di Laura Boccanera
“Perchè non si fermano i lavori della Civita Park?” Il Movimento 5 stelle continua a sviscerare fideiussioni e licenze del nuovo padiglione fieristico sul quale sta indagando anche la Guardia di Finanza che ha già ascoltato diversi dirigenti e tecnici comunali. Dopo la bomba esplosa qualche settimana fa (leggi l’articolo) però nessuno è tornato sulla questione e il Movimento 5 stelle pone una serie di nuovi interrogativi: “ribadiamo con forza le mancanze di legalità nei rapporti Civita Park Comune di Civitanova Marche : “– sottolineano – La convenzione stipulata fra la Civita Park e l’amministrazione comunale prevede che le opere pubbliche in essa previste dovessero essere realizzate prima di concedere qualunque licenza edilizia che riguardasse la parte privata dell’opera, a meno che le opere pubbliche non fossero garantite da fideiussioni di primario istituto bancario o assicurativo, ma sia i fatti che i documenti evidenziano chiaramente che l’ opera pubblica “ente fiera” non è stata realizzata e che le fideiussioni non rispondono ai requisiti richiesti”.
Il Movimento 5 Stelle chiede di conoscere i nomi dei responsabili che hanno concesso le autorizzazioni senza “le dovute verifiche – continua Bottiglieri – qui si continua a non fare nulla davanti all’ evidenza dei fatti”. Dopo la scadenza a fine dicembre della fideiussione a garanzia degli oneri di urbanizzazione richiesta dal Tar per concedere la sospensione del pagamento di 900 mila euro Bottiglieri rivela il nome della nuova compagnia con cui è stata sottoscritta la convenzione: “in questo caso è stata presentata dalla Civita Park una nuova fideiussione da parte della compagnia assicurativa ungherese AIM Altalànos Biztositò Zrt, che però risultava da comunicato ISVAP del 3/10/12 aver sospeso l’attività in Italia dal 25 settembre 2012. Questa compagnia per giunta risulta da fine gennaio essere in liquidazione. I termini di consegna dell’ente fiera sono scaduti, perché questa amministrazione non è intervenuta? E perché mai continua a schierarsi con i costruttori nonostante i danni che questi stanno arrecando non solo alla stessa amministrazione, ma all’intera città? Aspettiamo la conferenza dei servizi di giovedì alle 10, cosa farà questa volta l’amministrazione”?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma cosa si aspetta Bottiglieri del Movimento 5 Stelle da un partito che dopo un semplice viaggio in Germania cambia punto di vista, abbandona la sinistra e si mette con uno che è un fido e altolocato servitore dei grossi interessi capitalistici e finanziari?
La reclame elettorale che scivola sopra la mia lettera ci indica il connubio tra questo signore e colui che ha tradito gli interessi della piccola imprenditoria e dei lavoratori.
Il Movimento 5 Stelle sappia definitivcamente scegliere la piccola e media industria, l’artigianato, il piccolo commercio, la piccola agricoltura, gli operai, gli impiegati, i pensionati contro i grossi interessi del centrodestra e del centrosinistra. Lo dica e lo scriva, poiché ancora la gente non sa quali sono gli obiettivi del Movimento 5 Stelle.
Parlare di mancanza di legalità, quando c’è una inchiesta in corso, non è corretto. Diciamo che ci sono molti lati oscuri che occorrerebbero di una attenta analisi e successiva PUBBLICAZIONE dei relativi esiti, anche perchè molte volte i risultati si tendono a nascondere. Comunque non credo che il grande problema sia individuare chi ha rilasciato i permessi, quanto invece comprendere il perchè chi ha fatto campagna elettorale su questo tema ancora non si sia adeguatamente mosso. Ciò avvalora ancor più l’ipotesi che le campagne elettorali per molti sono fatte di tante parole, ma poi i fatti rivelano il vero stato di fatto. Ma per fortuna che questa amministrazione, dopo quasi un anno, ha assolto il suo impegno di cambiare la toponomastica di via Almirante. Sicuramente è una grande conquista sociale, anzichè cercare di recuperare i tributi che questa società deve versare nelle casse comunali. Con quei soldi, magari si poteva risparmiare l’IMU a chi ha avuto una enorme difficoltà nel pagarla.
Il movimento 5 stelle ha scoperto l’acqua calda!!!!!!
@marco.diomedi
a distanza di otto mesi da questo articolo, le posso assicurare che l’illegalità regna sovrana con questa amministrazione