Melchiorri riapre il campionato
Ma quanta fatica col modesto Celano

SERIE D - La Maceratese vince 1-0 all'Helvia Recina, approfitta delle sconfitte di Samb e Termoli, risalendo al terzo posto in classifica a 4 lunghezze dalla vetta. Ma la prestazione desta più di una preoccupazione

- caricamento letture

 

Maceratese-Celano (1)

di Filippo Ciccarelli

(foto Cronache Maceratesi)

La Maceratese torna alla vittoria – la prima del 2013 – torna a scalare la classifica e torna a sorridere grazie a Melchiorri, sempre più leader della squadra e unica punta che sembra ricordarsi come centrare la porta. Ma se il risultato tranquillizza l’ambiente, anche in vista delle sconfitte di Sambenedettese e Termoli ed il pareggio del San Cesareo, la prestazione complessiva desta più di una preoccupazione. Il centrocampo è stato in costante sofferenza, e Carboni di gran lunga il peggiore in campo, ma anche Piergallini non ha brillato. Sufficiente il debutto del giovane Lattanzi, classe ’94, prelevato dall’Ascoli: dalla società bianconera la Maceratese sta valutando anche Porfiri e non è detto che possa essere aggregato alla squadra nelle prossime ore. In attacco Orta non è riuscito mai a inquadrare la porta, nonostante una buonissima occasione sugli sviluppi di calcio d’angolo, col pallone spedito alto di testa. Ma anche nel prosieguo del match l’attaccante abruzzese non è sembrato in condizione, vista la difficoltà ad arrivare primo sul pallone e a tenere il possesso. Melchiorri ha fatto quel che ha potuto, anche se ha dovuto disimpegnarsi di più a centrocampo con dribbling a 40 metri dalla porta e non è stato aiutato dai compagni; le cose sono un po’ migliorate con l’ingresso di Negro e soprattutto di Romanski, volenteroso e capace di una buona prestazione sulla fascia destra.

Maceratese-Celano (2)

La Maceratese ha sbloccato il risultato al minuto 85: nel primo tempo l’occasione migliore è capitata all’inizio proprio a Melchiorri, che ha ricevuto un lancio dalle retrovie di Carboni e si è involato verso la porta di Nutricato (non esente da colpe sulla rete subita) ma non ha trovato il gol per una questione di centimetri. Il Celano non è mai risultato pericoloso davanti, tranne che alla mezzora del secondo tempo quando ha sfiorato il vantaggio con Dema, autore di un imperdonabile errore a pochi metri dalla porta di Marani. Un lampo nel finale illumina la Maceratese e una partita altrimenti poco spettacolare e non interpretata al meglio dai biancorossi: sulla prestazione incide certamente la carente condizione fisica, ma certamente era lecito aspettarsi una facilità maggiore da parte della Maceratese nel chiudere il risultato contro la quartultima del campionato, che anche all’Helvia Recina ha dimostrato di essere poco incisiva davanti nonostante alcune individualità interessanti. Domenica prossima non ci sarà Melchiorri per la sfida contro il Città di Marino, perché è stato ammonito ed era diffidato: i biancorossi dovranno ingegnarsi per riuscire a segnare senza l’attaccante che, da solo, vale quasi la metà dei gol segnati complessivamente dalla Maceratese.

***

Maceratese-Celano (3)

Il tabellino

Maceratese 1
Celano 0

MACERATESE: Marani 6, Donzelli 6, Montanari 6, Arcolai 6.5, Luisi 6.5, Capparuccia 6, Piergallini 5 (13’st Negro 5.5), Lattanzi 6 (13’st Marcatili 6), Orta 5, Carboni 4.5 (27’st Romanski sv), Melchiorri 7.5.
A disposizione: Carfagna, Russo, Castracani, Segarelli. All.Di Fabio.

CELANO: Nutricato 5.5, Di Stefano 6, Antonelli 6, Marfia 6, Rea 6, Fuschi 6, Lancia 6.5 (41’st De Sanctis sv), Granaiola 6, Dema 5, Villa Graziano 5.5 (41’st Luzi sv), Valdes 6 (38’st Lazzarinisv).
A disposizione: Polidoro, Villa Giacomo,  Fazi, Salatiello. All. Morgante.

Arbitro: Celentano di Torre Annunziata

Marcatore: Melchiorri al 40’st

Note: Spettatori 500 circa. Calci d’angolo 6-5. Ammoniti Melchiorri, Marfia, Negro.

***

Maceratese-Celano (4)

La cronaca live:

50’30” – Finisce dopo cinque minuti e mezzo di recupero la partita. La Maceratese riesce a strappare una vittoria importante nonostante una brutta prestazione, grazie al solito Melchiorri.

48′ – Negro rientra in campo e subito con un’entrataccia che poteva costargli carissima: l’arbitro lo ammonisce, ma poteva starci tranquillamente il rosso. Luzi rimane a terra a bordo campo.

47′ – Il Celano mette fuori il pallone per un infortunio occorso a Negro, portato via dallo staff sanitario della Maceratese. Probabile un’ulteriore estensione del recupero.

45′ – Ci saranno quattro minuti di recupero.

42′ – Lancia lascia il posto a De Sanctis. Poi entra in campo anche Luzi, per il Celano, al posto di Villa.

41′ – Bella conclusione di Melchiorri, ma assolutamente fuori posizione Nutricato in occasione della rete. La Maceratese sblocca il risultato col suo uomo migliore.

40′ – Rete!!! Melchiorri gonfia la rete con un tiro potente che Nutricato devia ma non abbastanza!

38′ – Cambio nel Celano: fuori Valdes, dentro Lazzarini, attaccante ex Maceratese.

37′ – Doppio passo di Luisi che s’incunea per vie centrali e calcia, impegnando seriamente Nutricato, chiamato ad una parata non agevole.

36′ – Ammonito Marfia per fallo a centrocampo.

34′ – Conclusione dalla distanza di Negro, Nutricato pasticcia e quasi concede la rete, ma alla fine controlla il rimbalzo e blocca in due tempi.

31′ – Cross di Melchiorri per Orta, ancora una volta in ritardo la punta abruzzese.

30′ – Celano vicinissimo al vantaggio, clamoroso errore di Dema che non inquadra lo specchio da pochissimi passi.

29′ – Ci prova Negro con un cross sul secondo palo per Melchiorri, in ritardo.

27′ – Nuovo calcio d’angolo per gli abruzzesi. Prima però c’è l’ultimo cambio per i biancorossi, via Carboni e dentro Romanski.

25′ – Corner per il Celano: dalla bandierina parte una palla sul primo palo ribattuta sulla linea da Donzelli dopo la conclusione di Valdes.

24′ – Il Celano protesta per un retropassaggio di Donzelli a Marani, l’arbitro ha valutato diversamente.

22′ – Partita noiosa, si vive su sprazzi rari; il Celano ora tiene palla nella metà campo biancorossa.

Maceratese-Celano (5)

19′ – Arcolai chiude molto bene su Valdes, pericolosamente appostato in area di rigore.

15′ – Conclusione di Melchiorri deviata, Nutricato è spiazzato ma la sfera finisce in corner. Il Celano si salva da un clamoroso autogol.

15′ – Tiraccio di Carboni dal limite dell’area.

13′ – Doppio cambio in casa Maceratese: fuori Lattanzi e Piergallini, dentro Marcatili e Negro.

11′ – Affondo sulla destra di Granaiola, Luisi commette fallo.

7′ – Punizione fischiata in favore della Maceratese da oltre 30 metri, posizione centrale. Carboni sulla palla.

7′  – Sbaglia anche Melchiorri che perde palla sulla trequarti offensiva.

6′ – Il pubblico comincia a beccare la Maceratese, molto imprecisa  e sotto tono quest’oggi.

Maceratese-Celano (8)

5′ – Rischia tantissimo la Maceratese su una palla persa da Carboni a centrocampo con un dribbling inutile: Arcolai ci mette una pezza.

2′ – La palla sbatte sulla barriera, arriva a Rea che da due passi calcia incredibilmente sul palo e poi Marani blocca. Ma la posizione era di netto fuorigioco, come ravvisato anche dall’arbitro.

2′ – Punizione per il Celano, siamo intorno ai  20 metri. Marani piazza una folta barriera.

1′ – Partiti! Il secondo tempo comincia ora, non ci sono stati cambi nelle due formazioni.

INTERVALLO: Brutto primo tempo all’Helvia Recina. Ad eccezione dell’incursione di Melchiorri nei primi minuti non ci sono state praticamente occasioni. Alla Maceratese serve un cambio di passo per provare ad impensierire il pur modesto – stando alla classifica -Celano.

46′ – Capparuccia si scontra con un avversario a centrocampo, l’arbitro lascia correre ma poi ferma il gioco. Duplice fischio e squadre negli spogliatoi per l’intervallo.

45′ – Ci sarà un minuto di recupero.

44′ – Fallo di Dema su Piergallini, solo un richiamo per il numero 9 del Celano.

Maceratese-Celano (6)

43′ – Traversone basso di Donzelli, la Maceratese ottiene un calcio d’angolo.

42′ – Melchiorri fa un gran lavoro a centrocampo ma è troppo solo: Orta alla fine conclude da circa 30 metri, palla centrale bloccata da Nutricato.

40′ – Granaiola lancia in avanti, Valdes controlla con un braccio. Punizione per la Maceratese nella propria metà campo.

Maceratese-Celano (7)

38′ – Fallo di Carboni su Lancia, punizione in zona insidiosa per il Celano. Palla crossata sul secondo palo ma troppo lunga, non corre pericoli Marani.

36′ – Lancia di nuovo a terra: Luisi mette il pallone in fallo laterale.

35′ – Ancora un corner per il Celano, blocca sicuro Marani.

33′ – Fallo di Montanari su Lancia, batte veloce il Celano, la palla arriva allo stesso Lancia in area di rigore. Calcio d’angolo.

31′ – Gioco fermo con Montanari a terra, l’under biancorosso accompagnato fuori per usufruire delle cure mediche.

30′ – Calcio punizione dal fronte d’attacco destro per il Celano: dovrebbe essere stato ammonito Melchiorri, che era diffidato e salterebbe dunque la prossima partita in casa del Città di Marino.

28′ – Calcio d’angolo che inganna Nutricato: il portiere del Celano esce a vuoto, ma Orta sul secondo palo colpisce malissimo di testa e non inquadra la porta.Maceratese-Celano (9)

 

27′ – Melchiorri guadagna il terzo corner per i biancorossi. Carbone lo batte in area, ci sarà ancora corner.

26′ – Errore di Luisi in fase di appoggio, il Celano riparte cercando la velocità di Lancia, Marani lo anticipa in uscita bassa.

24′ – Pasticcio difensivo del Celano, incomprensione tra Nutricato e un difensore: angolo per la Maceratese. Anche questo angolo viene battuto corto e ancora una volta il Celano non rischia nulla: fallo di fondo.

20′- Colpo di testa di Melchiorri su punizione dalla destra di Carboni, la palla finisce alta sopra la traversa.

18′ – Dribbling di Piergallini in area, il pallone gli finisce nuovamente sul sinistro e allora l’esterno classe ’90 cerca Orta che stava tagliando al centro, ma l’azione sfuma.

17′ – Altro pallone perso a centrocampo dalla Maceratese, questa volta da Orta, ma il Celano non sfrutta la transizione offensiva.

15′ – Palla filtrante di Melchiorri per Piergallini, che però si attarda non calciando subito col sinistro, e poi conclude debolmente in porta. Para Nutricato senza alcun problema.

Maceratese-Celano (10)

12′ – Brutto fallo commesso da Arcolai su un avversario: punizione da posizione molto insidiosa per il Celano, circa 25 metri. Esecuzione affidata al mancino di Marfia, che non inquadra lo specchio della porta.

10′ – Orta perde palla sulla trequarti offensiva, protestando per un fallo. Il Celano però non sfrutta il possesso con Antonelli che sbaglia il passaggio per Villa. Palla in fallo laterale.

8′ – Girata di testa di Villa al centro dell’area di rigore, palla controllata da Marani.

7′ – Corner per la Maceratese. Palla battuta bassa, si difende bene il Celano che poi guadagna anche un calcio di punizione sulla propria trequarti.

6′ – Ancora una conclusione di Melchiorri, che controlla di sinistro e poi si gira rapidamente: il potente tiro coglie l’esterno della rete.

5′ – Lancio perfetto di Carboni per Melchiorri che brucia in velocità la retroguardia del Celano, ma apre troppo il diagonale e la palla sfila davanti alla linea prima di uscire. Maceratese vicinissima al vantaggio.

Maceratese-Celano (11)

4′- Luisi riceve da Capparuccia e cede ad Orta: l’azione si siluppa sulla destra, ma Lattanzi non riesce a ricevere.

3′ – Conclusione di Villa dal limite dell’area, deviata in angolo. La palla crossata dalla bandierina viene colpita di testa da Lattanzi.

1′ – Partiti! Al Celano il primo possesso del match.

PREPARTITA: Squadre in campo, tutto pronto per il fischio d’inizio.

PREPARTITA: Cielo sereno, terreno di gioco in condizioni discrete ma non molto il pubblico presente, al momento, all’Helvia Recina. Nella Maceratese debutta il giovane Lattanzi, classe ’94, proveniente dall’Ascoli. In panchina Russo, Castracani, Segarelli, Romanski e Negro, torna Montanari sull’out di sinistra. Il Celano, avversario di giornata, si presenta con uno score da zona playout e motivato a far punti. Negli abruzzesi occhio a Villa e all’esperto Marfia.

Maceratese-Celano (12)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X