di Andrea Busiello
(foto di Lucrezia Benfatto)
Nelle partite che contano la Lube c’è. Questo è poco ma sicuro. Anche nel ritorno dei Play off 12 contro il Resovia al Fontescodella i biancorossi dimostrano di avere tanto carattere, oltre ad una tecnica sopraffina. La formazione polacca si è dimostrata di buon livello ma contro questa Lube ci voleva ben altro. Macerata vince 3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-18) e approda ai Play off 6 dove affronterà la Bre Banca Cuneo, in un derby che si preannuncia davvero mozzafiato. Difficile trovare un giocatore protagonista più degli altri in questa serata europea, Kooy e compagni hanno giocato tutti su standard particolarmente elevati e se non fosse stato per un rilassamento totale nel terzo set (21-17 per i biancorossi) la partita sarebbe finita 3-0. In questo mercoledì dedicato alla Champions arriva da Trento la notizia più clamorosa perchè Juantorena e soci sono stati buttati fuori dalla competizione dalla Dinamo Mosca.
LA CRONACA – Lube che parte con Travica-Zaytsev, Parodi e Kooy in banda. Podrascanin e Stankovic al centro con Henno nel consueto ruolo di libero. L’inizio di gara dei biancorossi è eccellente e sin dalle prime battute i ragazzi di Giuliani fanno capire di avere “fame”: il coach del Resovia Kowal sul 13-8 è costretto a chiamare time out per parlare con i suoi. Il Resovia cerca di tornare in carreggiata ma il mani out di Kooy vale il 17-13 ad una buona Lube. I polacchi tornano in partita (20-19) con il muro di Nowakowski su Zaytsev e costringono coach Giuliani a chiamare il time out. Il finale di set è emozionante ed alla fine il colpo di Parodi chiude il parziale con il punteggio di 25-23 in favore dei biancorossi. Ottimo avvio per i locali anche nel secondo set: il primo tempo di Podrascanin vale il 5-2 e l’errore da posto due di Bartman permette alla Lube di andare sul 13-8. Il Resovia non può nulla contro lo strapotere dei biancorossi, il muro di Travica vale il 20-12 e il 2-0 è cosa fatta quando Perlowski manda out il suo servizio regalando il 25-18 ai biancorossi. L’inizio di terzo set è di marca polacca (5-7) ma i biancorossi si portano avanti con Stankovic 10-9 e con Zaytsev (18-14) sembrano mettere il punto esclamativo al match ma una fase finale del parziale completamente negativa rimette in gioco i polacchi che alla fine vincono il set con il colpo di Bartman (25-23) e riaprono il confronto. Lube che parte bene nel quarto con Zaytsev a segno per il 10-6 e Stankovic a portare Macerata sul +6 (20-14). E’ l’errore al servizio di Bartman a regalare il 25-18 alla Lube che con il 3-1 approda ai Playoff 6 dove affronterà Cuneo.
LE PAGELLE DI LUBE-RESOVIA
PAJENK sv:
ZAYTSEV 7.5: Top scorer del match chiude con buone percentuali sia in attacco che in ricezione. Giornata negativa al servizio ma il suo contributo è ottimo.
PARODI 8: Uno dei migliori, gioca su standard elevatissimi in tutti i fondamentali. Il 67% in attacco è una percentuale eccelsa.
STANKOVIC 7: 7/12 in attacco e tre muri nel suo score al termine di una buona prestazione.
MONOPOLI sv:
HENNO 7.5: Una sicurezza in ricezione e difesa. Protagonista di alcune giocate davvero sopra le righe.
TRAVICA 7: Gestisce bene tutte le sue bocche da fuoco. Unico momento d’appannamento nella parte finale del terzo set, come tutto il resto della squadra.
STAROVIC sv:
KOOY 6.5: Prova non eccelsa come in altre circostanze ma alla fine la sua presenza è preziosa.
PODRASCANIN 6.5: Preciso come sempre, si fa trovare pronto ogni volta che viene chiamato in causa. Molto bene anche a muro dove stampa tre blocchi in faccia ai polacchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati