di Filippo Ciccarelli
“Si paventa da più parti, da troppe parti, la difficoltà della prossima trasferta della Vis in quel di Macerata. Difficile, difficilissima, terribile. Lungi da me non riconoscere la impegnativa prova che ci attende, ma quando si alimenta troppo il fuoco, si rischia di sentire puzza di bruciato”. E’ questo l’inizio di un comunicato stampa pubblicato qualche ora fa sul sito ufficiale della Vis Pesaro, che prosegue: “Prima considerazione. Innescata dalle dichiarazioni della presidente Tardella, su improbabili ritiri dal campionato, si è creata una situazione che, di fatto, sta cambiando il trend psicologico di approccio alla partita. Se prima eravamo noi ad avere tutti i vantaggi del caso (bella prova con relativa goleada all’Isernia, stato di buona salute di gioco e morale, opposto alla sconfitta subita dalla Maceratese, con squalifiche e difficoltà varie) si prospetta nell’immaginario sportivo una Vis che si trova di fronte un avversario rabbioso, determinato, volenteroso di ribellarsi alle presunte o meno ingiustizie arbitrali”. Parole decise, un invito a giocare con la massima concentrazione ma pure un segno di come la sfida dell’Helvia Recina sia molto sentita e preparata anche sul piano psicologico e mediatico dalla società pesarese, una delle protagoniste del campionato, formazione che ha saputo coniugare fino a questo momento risultati più che buoni ed ampio spazio ai fuoriquota,
alcuni dei quali sul mirino di molte società di serie A e B,come Giacomo Ridolfi ed Alberto Torelli.
La Maceratese, dal canto suo, vuole eliminare al più presto il ricordo della brutta prestazione offerta ad Ancona. Nei biancorossi padroni di casa mancheranno però Carboni ed Arcolai, squalificati, anche se torneranno Luisi a centrocampo e Capparuccia in difesa. Entrano in diffida Castracani e Melchiorri, che rischiano quindi di dover saltare il derby con la Civitanovese se, schierati in partita, dovessero venire sanzionati col cartellino giallo. Nella Vis Pesaro, invece, l’unico diffidato è Bugaro. All’andata una prodezza balistica di Giuseppe Negro ed una prestazione super di Riccardo Marani consentirono alla Maceratese di superare la Vis Pesaro al Benelli. Domenica (calcio d’inizio alle ore 14.30, diretta live su CM dalle 14.15) servirà un reparto offensivo molto ispirato per aver ragione della miglior difesa del campionato – la Vis Pesaro ha subito appena 14 gol – e per contenere un attacco piuttosto prolifico, che ha in Cremona il suo miglior realizzatore con 8 reti, di cui una realizzata dal dischetto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati