Tom giocattoli, lo storico negozio di Macerata, per la gioia di grandi e bambini non chiuderà i battenti. Nelle settimane scorse Massimo Conti, uno dei quattro soci dell’azienda, aveva annunciato che, vuotato il magazzino, avrebbe abbassato definitivamente le saracinesche (leggi l’articolo). Il colmuranese Tommaso Bordi ha letto la notizia della chiusura su Cronache Maceratesi e ha visto un’ottima opportunità. «Ho un’agenzia di rappresentanza di giocattoli con mio padre e abbiamo pensato che sarebbe stato bello tenere in vita Tom giocattoli che è così conosciuto a Macerata. Abbiamo preso contatti con la proprietà e ci siamo accordati per rilevare la ditta». Tonino, il padre di Tommaso, lavora da 36 anni nel settore: «Siamo esclusivisti di alcuni marchi in Umbria, Abruzzo e Marche.Conosco Tom da anni perchè sono stati nostri clienti praticamente da sempre e mi sarebbe molto dispiaciuto che la sua storia decennale si fosse chiusa in questo modo perciò ho suggerito a mio figlio di valutare la possibilità di riaprire il negozio». Così sarà: la vecchia gestione terminerà l’attività il 6 gennaio 2013 e la nuova proprietà riaprirà i battenti il 12 gennaio, dopo neanche una settimana. «Ci siamo riservati alcuni giorni – spiega Tommaso – per il rifornimento dei prodotti poi, dopo aver festeggiato l’inaugurazione, riprenderemo il lavoro a pieno ritmo. Abbiamo deciso di mantenere lo stesso marchio e anche di riassumere come dipendente Massimo Conti che continuerà ad essere punto di riferimento per la clientela abituale». Così, dopo 35 anni, Tom giocattoli potrà continuare a fare la gioia di tanti bambini.
(a. p.)
(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
finalmente una Italia bella, un’Italia che funziona
Bravo Tonino!!
Ottima notizia! Nel mio piccolo mi impegnerò a non andare più da TOYS ma tornare da voi.
Grazie Pierfrancesco!! Aspetto te e tutti gli altri per il 12 gennaio. Se magna!!!!!
UN SUGGERIMENTO: PUNTATE SU GIOCATTOLI DI FATTURA ITALIANA: CE NE E’ UNA SENTITA NECESSITA’, I NONNI MACERATESI SARANNO I VS. MIGLIORI “SUPPORTERS” !!!! auguri.
che bella notizia 🙂 complimenti al signor tommaso e un grosso in bocca al lupo per la nuova avventura 🙂 e un grazie per non aver fatto finire la tradizione 🙂 io venivo sempre per comprare qualche gioco da regalare 🙂
Veramente contento!!!!!!!!!!
questa è veramente una bella notizia!!!
A Conti non gli sembrerà vero ! meglio dipendente che imprenditore,di questi tempi poi !!!
Bel coraggio che hanno i 2 babbi natale….!!!
Finalmente ogni tanto una buona notizia….
Questo è quello che ci vuole , così si affronta la crisi , se una ditta si trova in difficoltà .un’altra è pronta a prendere il testimone e continiuare la corsa .
Ammirabile l’impegno di mantenere il marcrchio e dare ancora la possibilità a Massimo di mettersi a disposizione dei suoi piccoli e grandi clienti con professionalità e…pazienza.
In bocca al lupo alla nuova proprietà e arrivederci a presto.
Bravi , complimenti . In bocca al lupo
Meglio così,a carnevale ho bisogno di un bel vestito!!!
Bellissima notizia, un in bocca al lupo per la nuova avventura!
Grande Tommy!…congratulazioni e in bocca al lupo!!
Nostro malgrado siamo diventati un caso di cronaca provinciale! La cosa non ci entusiasma; abbiamo sempre cercato di farci pubblicità attraverso il nostro lavoro!
Colgo l’occasione per ringraziare ancora tutta la nostra clientela per l’affetto e la stima che
ci ha dimostrato in questo periodo.
Attraverso questo forum voglio ringraziare i sig. Bordi per la voglia di buttarsi in questa nuova avventura, nonostante i tempi che stiamo vivendo, evitando così di far finire una attività storica come questa.
Rispondo ad elpeppe : puntare solo sui prodotti italiani vorrebbe dire non avere nulla; oggi il 99% dei giocattoli e di manifattura cinese, ma solo di manifattura! I prodotti comunque di qualità sono spesso sono progettati e concepiti in Italia, secondo capitolati severi che le aziende esigono siano rispettati. E’ questo che fa la differenza dal prodotto cinese anonimo e scadente ! Nella nostra attività abbiamo sempre cercato prodotti dal valore ludico elevato, magari di marchi sconosciuti ai più, senza puntare solo su quei giochi di facile vendita perché oggetto di massicce campagne pubblicitarie ! Mi auguro che la nuova gestione voglia seguitare sulla stessa linea.
Rispondo a Pierfrancesco Tasso: io la ringrazio per l’impegno promesso ma, come dissi a suo tempo, non demonizziamo i centri commerciali. Invito solo consumatori ad aprire gli occhi ! Questo genere di negozi, puntano solamente sui prodotti di massa di cui parlavo prima, anche perché la maggior parte di essi sono loro esclusive, e non dimentichiamoci che il loro titolare con questi ricavi ci deve mantenere anche una squadra di calcio di serie A.
sono molto contento anche perchè, dopo il nostro trasferimento in via Cioci, proprio vicino a Tom Giocattoli, questa improvvisa, per noi, chisura, la vedevo come un segnale di cattivo presagio. Bene; una nuova apertura è sempre un segnale di grande ottimismo e speranza e ,di questi tempi, c’è bisogno di tutti e due-
Anche se in ritardo rispetto ad altri commenti desidero anche io complimentarmi con i Sigg. Conti per aver evitato la chiusura di un negozio storico che ha reso felici generazioni di bambini (e di genitori). Il sottoscritto dopo aver cresciuto tre figli “da TOM” ed ora con TRE nipoti in corso NON riusciva a pensare Macerata senza TOM!. Sono contento anche per chi continuerà a far felici tanti bambini…..mi riferisco a Massimo la cui disponibilità e competenza unita ad una bella dose di “gioiosa pazienza” verso i piccoli clienti ne fanno elemento insostituibile (senza nulla togliere al restante personale , titolari compresi, che hanno sempre lavorato per il bene). Consiglio a tutti una visita da TOM giocattoli per ritornare “bambini” e respirare un po’ di felicità. Auguri di prosperità per questa nuova bella avventura. Massimo, Sandro…..avete visto che “sperare” anche l’impossibile si può?…nella vita “mai dire mai!”.