Non è stato ancora trovato Nazareno Battista, 81enne scomparso dalla casa di riposo di Urbisaglia all’alba dello scorso 22 novembre (leggi l’articolo). Nonostante le speranze di trovarlo ancora vivo siano ridotte al lumicino, continua l’attività delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e dei volontari della Protezione Civile che anche oggi, quinto giorno di ricerche, battono la zona con circa 80 volontari provenienti da tutto il territorio maceratese. Nella ricognizione dell’area urbisalviense e delle zone limitrofe non vengono tralasciate case abbandonate e luoghi impervi. Nei primi cinque giorni di ricerche sono intervenuti 286 volontari, appartenenti a 37 organizzazioni che operano in provincia di Macerata: ieri mattina è stata impiegata anche una squadra di operatori a cavallo, addestrata alla ricerca di dispersi, ma finora le perlustrazioni non hanno dato alcun esito.
I vigili del fuoco, che stanno coordinando le diverse squadre sul campo, hanno battuto diverse volte la zona, arrivando fino all’Abbadia di Fiastra e setacciando in ogni direzione in un raggio di circa 8 chilometri dal luogo della scomparsa. I percorsi vengono registrati da un gps, fornito ad ogni squadra, che alla fine della ricerca scarica su un pc il tracciato seguito, che viene poi stampato su una cartina. In questo modo i ricercatori evitano di passare più volte lungo gli stessi punti, e possono essere condotti nelle zone non ancora esplorate. Nonostante l’impegno e il grande impiego di uomini e mezzi, Nazareno Battista ancora non si trova: nel caso non ci fossero novità nelle prossime ore, le ricerche proseguiranno anche domani.
(f. c.)
(Foto di Mario Lambertucci)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
poveraccio ….. speriamo bene
ma…sarebbe tanto assurdo pubblicare la traccia dei GPS? così magari chi è della zona può dare una mano a coprire zone lasciate scoperte.
ma una casa di riposo non è una struttura dove una persona, di solito anziana, bisognosa di assistenza e di cura viene portata spesso dai parenti affinchè venga ASSISTITA, giorno e notte e rispettata come persona che dopo aver lavorato una vita e dato il suo contributo alla società possa riposarsi (lo dice la parola stessa) sapendo che c’è SEMPRE QUALCUNO CHE VEGLIA SU DI LUI??? SVEGLIA RAGAZZI, SVEGLIA, viviamo in un paese dove l’arroganza e il menefreghismo ancora la fa da padrone! Vergogna per chi dovrebbe sentirsi in colpa e speriamo bene per il sig. Nazareno. Notte!
il fatto è che v sono passati molti giorni … e per una persona anziana …. e malata … non so cosa pensare ….