San Giustino non fa paura
Buona la prima per la Lube

VOLLEY - I biancorossi vincono 3-1 nell'anticipo. Altra grandissima prova di Ivan Zaytsev, autore di 21 punti

- caricamento letture
San-Giustino-Lube-8-1024x657

I tifosi biancorossi arrivati a San Giustino

San-Giustino-Lube-2-300x197

Simone Parodi

 

di Andrea Busiello

Buona la prima per la Lube che vince 3-1 (25-20, 17-25, 25-20, 25-19) a San Giustino nell’anticipo della prima giornata del massimo campionato di volley mascile. I ragazzi di coach Giuliani, pur non brillando particolarmente e giocando spesso a sprazzi, hanno avuto meritatamente la meglio di una compagine apparsa molto combattiva ma tutt’altro che insuperabile. Servivano i tre punti per iniziare la stagione nel migliore dei modi e bottino pieno è arrivato. Ancora una volta grandissima prova di Ivan Zaytsev che insieme al compagno Podrascanin si è distinto per efficienza e classe in mezzo al campo.

 

LA CRONACA – Primo set che parte sul filo dell’equilibrio con i locali che cercano di rimanere in scia sin dai primi punti al cospetto della più attrezzata Macerata. Il punto del 9-7 lo realizza Zaytsev e la Lube comincia ad ingranare la marcia giusta e Savani con ferocia mette a segno il pallone del 15-11.

San-Giustino-Lube-5-300x192

Set messo praticamente in cassaforte. Ace per Zaytsev: 19-13 Lube. L’errore al servizio degli umbri regala il primo set alla formazione di Giuliani, che vince 25-20. Ad inizio secondo set è un cartellino giallo mostrato ai locali a portare Macerata in vantaggio (6-5) ma Travica e soci commettano qualche errore di troppo che permette a San Giustino di rimanere avanti 11-9 con il primo tempo di De Togni (in campo Pajenk per Stankovic); Macerata gioca male ed al secondo time out tecnico va sotto 16-12. Entrano in campo Monopoli e Starovic ma la musica non cambia: 19-13 per gli umbri. Il finale di set non vede inversioni di marcia con San Giustino che vince meritatamente 25-17. Il terzo set inizia sul filo dell’equilibrio, spezzato dal muro di Stankovic che vale il 9-7 per la Lube. I biancorossi, pur non entusiasmando, si portano sul 16-12 con Podrascanin e chiudono il parziale 25-2o. La parallela di Zaytsev vale il 3-0 per la Lube nella parte iniziale del quarto set e l’attacco di Savani il punto dell’8-5; i biancorossi allungano con il solito Zaytsev: 13-9 e il finale di set è di marca maceratese. Il punto finale, quello del 25-19, viene realizzato dall’ottimo Marko Podrascanin.

San-Giustino-Lube-6-300x200

Il tabellino:
ALTOTEVERE SAN GIUSTINO: Fiore 11, Van Den Dries 20, Guttmann, Mc Kibbin 1, Coali n.e., Gradi n.e., Cesarini (L), Bohme 2, Mattioli 1, Torre, De Togni 7, Lo Bianco (L), Cebulj 15. All. Fenoglio.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Pajenk, Savani 14, Zaytsev 21, Parodi 6, Stankovic 6, Kovar, Monopoli, Henno (L), Travica 1, Starovic, Podrascanin 11. All. Giuliani.
ARBITRI: La Micela (TN) – Gnani (FE).
PARZIALI: 20-25 (27’), 25-17 (29’),20-25 (29’), 19-25 (27’).
NOTE: Spettatori 1880, incasso 9800 Euro. Altotevere bs 21, ace 3, muri 6, errori 8, ricezione 59% (44% prf), attacco 48%. Lube bs 17, ace 6, muri 10, errori 9, ricezione 75% (43% prf), attacco 50.

San-Giustino-Lube-7-300x293

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

ALBERTO GIULIANI: “E’ stata una gara molto difficile, ho visto la cucine Lube Banca Marche giocare senza le sue battute migliori, facendo forse eccezione per quelle di Zaytsev. La svolta della partita a nostro favore è arrivata dai servizi salto float e dal muro-difesa con palla in mano, e questo mi rende molto contento, perché dico sempre ai ragazzi di tenersi pronti per la fae 2, ovvero quella che arriva quando ci sono stati troppi festeggiamenti per la vittoria precedente, quindi per la Supercoppa. Tre punti dunque molto importanti, ottenuti con tanto carattere. Al contrario di quanto dicono in molti, San Giustino sarà una squadra che darà del filo da torcere a tanti. E’ molto fisica, ha un pubblico di casa molto caloroso, fattori che non vanno trascurati”.

SIMONE PARODI: “”Abbiamo iniziato male, scendendo in campo piuttosto contratti e commettendo molti errori, anche nel parziale d’apertura che abbiamo vinto. Dal terzo parziale in poi abbiamo trovato maggiore continuità al servizio, mettendo a punto il nostro gioco. L’esordio può sempre nascondere delle insidie, tre punti importanti”.
San-Giustino-Lube-1-216x300
IVAN ZAYTSEV: “Bene, ma non benissimo. San Giustino ha sfoderato una buona prova, mentre noi ci siamo fatti un po’ chiudere nel loro bunker: nel secondo set, in cui l’avversario è venuto fuori alla grande, non riuscivamo nemmeno a comunicare tra di noi sottorete, per il gran chiasso che c’era nel palasport. Bravi loro, quindi, ma alla fine anche noi perché per fortuna poi siamo riusciti a venire fuori, facendo valere anche le nostre doti fisiche”.

DRAGAN TRAVICA: “Si è visto che si trattava della gara d’esordio. All’inizio abbiamo giocato contratti, risultando fallosi con la battuta che invece dovrebbe essere la nostra arma migliore, ed anche nella fase break. Poi ci siamo arrabbiati con noi stessi, e finalmente siamo riusciti ad imporre il nostro gioco. Dal terzo set in poi abbiamo fatto quello che avevamo provato in settimana, giocando con più calma e più sicurezza”.

HUBERT HENNO: “San Giustino ha giocato una buona gara, ma noi siamo stati bravi a gestire i momenti più difficili. Nel terzo set poi abbiamo avuto una grande reazione. Questo palas, così piccolo e chiassoso, sarà un’insidia per qualunque squadra”.

San-Giustino-Lube-9-170x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X