di Federico Bettucci
Era una delle partite più interessanti della terza giornata del girone F, e non ha deluso le attese. Intanto è stata anche quella con più gol: Giovani Tolentino e Robur si dividono il bottino pareggiando al Ciommei, conservando l’imbattibilità e rimanendo agganciate a quelle che, per ora, comandano. Alla fine il punto è più dolce per gli ospiti neopromossi, che rimangono due lunghezze avanti in graduatoria (7 punti) dopo esser stati sotto di due reti. Carradori e Maccari spingono infatti i GT sul 2-0, prima del rigore di Mugianesi in prossimità del riposo e del definitivo 2-2 di Serafini a inizio ripresa. A quota 7 anche gli Amatori Corridonia, che a metà primo tempo, tanto per cambiare, vanno a segno con Scarpeccio, espugnando per 1-0 San Claudio (nel secondo tempo rigore del raddoppio fallito da Petritoli) e lasciando i locali inchiodati a zero punti. Bel successo esterno del Sarnano (Forestieri e Molisano), corsaro per 2-1 a Macerata sul Rione Pace (Domizioli). Prima gioia stagionale per il Muccia, che con Maike Mendez supera 1-0 il Francavilla. Con il medesimo punteggio perdono Elfa, Telusiano e Urbisalviense. Quest’ultima in casa con la capolista Futura 96, i tolentinati nella tana del Borgo Rosselli ed il Telusiano in quel di Monte Urano. Battuta d’arresto interna per la Belfortese, che si inchina per 2-0 alla Firmum Azzurra. Pareggi interni ricchi di emozioni nel girone D per Ediartis Cingvlum e Fabiani Matelica. L’Ediartis ringrazia il suo trascinatore Latini, che una sensazionale tripletta e soprattutto con due acuti negli ultimi cinque giri di lancette salva i suoi dal primo ko della stagione: con l’Albacina è un 3-3 vietato ai deboli di cuore. I matelicesi fanno 2-2 con la Spes Jesi, sul tabellino dei marcatori Dolce e Vrioni. Nel girone E comanda, seppur in coabitazione con l’Atletico Ancona, il Montecosaro. Gli uomini di Borroni devono faticare un bel po’, a dir la verità, per avere ragione per 1-0 dell’Osimo 2011, che fallisce dal dischetto il possibile pari dopo che Recanati, su assist di Verdini, aveva siglato il gol decisivo. A quota 7 ci sarebbe dovuta essere anche la Samb Montecassiano, non fosse stato per l’errore “tecnico” del match d’esordio. L’altra retrocessa dalla Prima categoria si impone con autorità a Recanati sul Csi: Giuliani e Ortenzi autografano il 2-0 esterno e fanno balzare la Samb a 6 punti. Oltre allo sconfitto Csi Recanati, a quota 4 galleggiano Vigor Montecosaro, Aries Trodica e Vis Civitanova. Primo hurrà per la Vigor, che malgrado le assenze per le squalifiche rimediate nell’ultima gara va a vincere per 2-1 a Morrovalle: decisivi Corallini e Emiliani (rigore), mentre per i padroni di casa, ultimi in solitaria a zero punti, segna Berdini. L’Aries (espulso nel finale Barelli) sul campo del Villa Musone trova l’1-1 ad una dozzina di minuti dal termine con Chiusaroli, mentre la Vis non va oltre il pari a reti bianche nell’impegno casalingo con il Casette d’Ete. Secondo (buon) punto per lo United Civitanova, che con il gol di Anzuinelli va a pareggiare a Castelfidardo contro la Vigor.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Cristian Latini (Ediartis Cingvlum). Un, due, tre. Cristian Latini è l’anima dell’Ediartis Cingvlum. Prima apre le marcature, poi nel finale toglie le castagne dal fuoco con altri due sigilli e porta a casa il pallone del match. Bomber.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Coku (Robur)
2 – Rapacchiani (Amatori Corridonia)
3 – Perugini (Montecosaro)
4 – Molisano (Sarnano)
5 – Zerani (Robur)
6 – Ortenzi (Samb Montecassiano)
7 – Chiusaroli (Aries Trodica)
8 – Carradori (Giovani Tolentino)
9 – Scarpeccio (Amatori Corridonia)
10 – Latini (Ediartis Cingvlum)
11 – Mendez (Muccia)
Allenatore: Fusari (Amatori Corridonia)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati