Si è svolto nel distaccamento di Polizia Stradale di Fermo, il 4° corso di Macrobiotica Ma-Pi per le Forze dell’Ordine sul tema “Macrobiotica Ma-Pi: alimentazione, salute e diagnosi comportamentale”. Il corso è stato tenuto dal professor Mario Pianesi ideatore, fondatore e Presidente dell’Associazione Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico. Hanno partecipato circa 40 rappresentanti, tra Dirigenti, Funzionari, Agenti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Corpi di Polizia Municipale di varie città marchigiane, del Corpo Forestale dello Stato e della Guardia Costiera, provenienti principalmente dalle Marche e dall’Abruzzo, ma con alcuni rappresentanti di altre Regioni. Pianesi ha presentato gli sviluppi originali che ha saputo trarre da più di 40 anni di studio delle antiche teorie cinesi dello yin e dello yang e delle 5 trasformazioni, che ha applicato alle diverse discipline, dall’ambiente, agricoltura, all’alimentazione, salute, economia, alla diagnosi visuale e comportamentale, rispondendo, con grande disponibilità, alle numerose domande che i rappresentanti delle Forze dell’Ordine presenti hanno posto durante tutto il Corso, che si è protratto ben oltre l’orario previsto, a seguito del grande interesse manifestato da tutti i presenti. A tutti i partecipanti è stata donata una pubblicazione del professor Pianesi realizzata appositamente per questo Corso, contenente una introduzione alle antiche Teorie Cinesi dello yin e dello yang e a quella delle 5 trasformazioni, alle diete Ma-Pi ed alla diagnosi visuale e comportamentale. In segno di gratitudine e stima, al prof. Mario Pianesi è stata consegnata una targa da tutti i partecipanti. Al termine dell’incontro il Comandante della Polizia Municipale di Fermo ci ha tenuto a ringraziare pubblicamente il professor Pianesi e lo ha omaggiato con il “copricapo” ufficiale di Comandante della Polizia Municipale. A seguito dell’interesse suscitato dall’iniziativa, saranno previsti prossimi corsi analoghi anche in altre province e regioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti al Professor Mario Pianesi, con l’augurio di continuare queste iniziative così utili per la Società.
Complimenti, è un onoreavere la possibilità di fruire di questi corsi in Italia e una risorsa importante secondo me.