Il Presidente del Cosmari Daniele Sparvoli ha inviato una lettera di encomio al dipendente del Consorzio Stefano Sbrollini per essersi reso protagonista di un bel gesto di onestà. Infatti Sbrollini ha ritrovato a Porto Recanati un portafoglio con all’interno denaro ed importanti documenti personali ed ha provveduto a depositarlo presso le forze dell’ordine per fare sì che lo stesso venisse riconsegnato al legittimo proprietario. Un gesto dettato da un doveroso comportamento che si vuol rendere pubblico al fine di rappresentare un virtuoso esempio nei confronti di chi, purtroppo, nella stessa situazione, spesso non agisce in maniera altrettanto onesta.
Va evidenziato che la Presidenza e la direzione aziendale del Cosmari sono venuti a conoscenza del fatto grazie alla segnalazione fatta proprio da colui che aveva smarrito il portafoglio, ossia il Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare Rossano Principi che, grazie alla felice conclusione della questione, al di là del denaro, ha potuto evitare notevoli problemi per i documenti conservati nel portafoglio tra cui il bancomat, la patente ed i tesserini militari.
Un comportamento quello di Stefano Sbrollini – come ha scritto lo stesso Principi -rispettoso dei più alti valori etici e morali, troppo spesso carenti nella nostra società.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bel gesto, ma è triste che riceva un ecomio per aver restituito il protafogli… in unsa società civile dovrebbe essere buona consuetudine
Complimenti al dipendente del Cosmari.
Tuttavia fa davvero senso che debba essere encomiato un comportamento che dovrebbe essere normale.
Complimenti a Sbrollini perchè un comportamento che dovrebbe essere normale (purtroppo) non lo è più (da tanto tempo) e sapere che accadono ancora tali cose è una bella notizia.
Encomiabile lo è sicuramente! Quanti avrebbero fatto la stessa cosa? La nostra società ha bisogno di questi esempi! Bravo Stefano…….avanti cosí!
Finalmente una notizia che innalza il livello medio della civiltà e della buona educazione, tra chi scappa senza pagare e chi non rispetta la cosa pubblica e privata qualche anticorpo comtro la mala educazione ancora esiste tra noi.
Mi unisco al coro dei complimenti.
Successe la stessa cosa anche a me a Tolentino 5 anni fa, mi cadde il portafoglio con assegni, contanti e documenti identità etc… dopo un’ora mi chiamarono i vigili della città, perchè un dipendente del comune lo aveva raccolto e consegnato al loro comando: dopo quella volta, è la seconda volta che sento riconsegnare un portafoglio!
Anch’io l’ho fatto x ben due volte e in entrambe un bel po’ di soldi! Solo che quando l’ho perso io me l’hanno si restituito… Ma vuoto!!!! 🙁
a Sbrolli’ si proprio granne. A penza’ che ce sta li parlamentari che, se dice, jè so stati pagati l’appartamenti e non se ne so ccorti. A Sbrolli’ ce vo nna tu apposto loro?