Ha suscitato molto clamore il video realizzato dal 22enne David Kong pubblicato lo scorso 16 agosto anche su Cronache Maceratesi. In molti ci hanno segnalato la bellezza di questo video, i maceratesi hanno visto la propria città con gli occhi di un americano e ne hanno scoperto tratti sconosciuti anche se vicini. Un vero e proprio spot per Macerata che si svela nella sua poesia.
“Un fotografo, regista, mago, poeta e un saggio un po’ matto. Non in quest’ordine”. Così si definisce David Kong, uno dei circa venti studenti di Princeton, che ha partecipato questa estate alla Summer School organizzata ogni anno dall’Università di Macerata in collaborazione con il prestigioso ateneo americano: quattro settimane di full immersion per studiare lingua e cultura italiana. Aspirante regista, già con alcuni lavori importanti alle spalle – come il trailer di stampo cinematografico del libro fantasy “Il dente del drago” – Kong ha omaggiato la città con un suggestivo video che ha conquistato il variegato popolo del web, “Portrait of Macerata”.
“Volevo dare al resto del mondo un assaggio della sua coinvolgente bellezza naturale e antropologica” dice Kong riferendosi alla città. “Ho scelto la Summer School di Macerata perché volevo andare in un posto dove fosse possibile incontrare italiani veri, in un posto lontano dalle mete più turistiche. Volevo provare la “vita italiana” e la mia Università offriva questa possibilità, così è stato facile”.
Il progetto della Summer School ha compiuto dodici anni. Si tratta di un vero e proprio corso intensivo tenuto all’Università di Macerata da docenti di entrambi gli Atenei e riconosciuto a fini didattici dall’Università americana. Scopo del soggiorno è migliorare la conoscenza della lingua italiana, ma anche saperne di più su cultura, politica ed economia dell’Italia. “Questa esperienza – commenta il rettore Luigi Lacchè – è una delle iniziative più consolidate e va esattamente nella direzione che stiamo cercando di imprimere alla politica di internazionalizzazione del nostro Ateneo. Trovo questo ritratto di Macerata meraviglioso. David è un poeta, è riuscito a cogliere perfettamente l’anima di questa città, la sua armonia e il senso quasi mistico di pace, che spesso noi non siamo più in grado di percepire”.
L’Università di Princeton, nel New Jersey, è una delle maggiori università della Ivy League ed è riconosciuta come una delle più prestigiose università nel mondo. È inoltre la quarta più antica istituzione di educazione superiore degli Stati Uniti. Tra le sue mura insegnò Albert Einstein.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ MERAVIGLIOSO!!!!
mai fidarsi degli yankes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho sempre pensato che Macerata avesse una sua bellezza nascosta…penso che se uno straniero voglia vivere l’Italia vera e profonda Macerata sia l’ideale. Vedendo questo video, mi sento fiero di essere maceratese.
se anche noi maceratesi potessimo guardare questa nostra città con i suoi occhi avremmo maggior rispetto di essa e chiederemmo di più ai nostri politici….o forse sbaglio loro non vogliono così bene a Macerata sono “politicanti”…..svegliamoci Macerata non deve retrocedere oltre ha una lunga storia alle spalle, ha le sue belle tradizioni, ha la sua brava gente, genuina, la sua cultura, i suoi buoni piatti tipici….su, su rimbocchiamoci le maniche. !!!!!!!complimenti per il video
molto più affascinante ed emozionante dello spot milionario con dustin hoffman
Che debba accorgersene un americano mentre gran parte della gente che ci vive ( e che la “dirige”) dorme come li ciambotti e adè priti quande u’sboccu de sanguo….
Un “riconoscimento” da parte dell’Amministrazione a ‘sto ragazzo no?????
Pare brutto?????
In quattro setimane a Macerata, ha saputo rendere una immagine favolosa e serena della citta’…..
Complimenti ancora David !!!
è un video molto bello ed emozionante =)
La grandezza è nel saper cogliere le piccole grandi cose che ci circondano e che non vediamo.
Grazie David per queste immagini…..
Fantastico!!!
The true effect, congratulations and best wishes for your career !!
semplicemente stupendo….grazie David Kong
Il video (bellissimo) conferma quello che già si sapeva sull’Italia (e su Macerata)
Un Paese meraviglioso dove passare le vacanze: posti stupendi, genete accogliente, musei, spettacoli, paesaggi mozzafiato, cucina molto buona, ogni borgo ha la su storia,ogni città ha vedute bellissime, ecc. ecc.
…. Paese meraviglioso dove passare le vancaze, ma (purtroppo) non dove viverci…
Spero che qualcuno lo prenda come spunto per indire un concorso per pubblicizzare magari la nostra terra, si potrebbe risparmiare ( evitando di pagare Dustin Hoffman che non penso lo abbia fatto per cortesia ma per cifre che basterebbero al wsostentamento di una famiglia per molti anni ) e dare l’ opportunità e la possibilità di guadagnare ed emergere a gente capace come ha dimostrato essere il nostro amico Davi Kong. Va ringraziato notevolmente per essere riuscito a cogliere in pieno l’ essenza della nostra città ed averla riversata su un filmato stupendo.
Congratulation David, very nice, too much!!!
…..ma sopratutto,grazie per non aver inserito il solito sferisterio e la solita loggia dei mercanti. Macerata è bella anche ssenza i “luoghi comuni”……. (ce saria da fallo capi’ pure a lu sindacu e a tutti li conzijeri)…
non capisco i pollici giù ai commenti dove dicono che è bello cos’è qualcuno x caso è invidioso?
……una sensibilità straordinariaa…Unita ad una spiccata professionalità…Certo, se il giovane, bravo David Kong, avesse avuto l’opportunità di poter partecipare alla Summer Scool dell’ UNIVERSITA’ STATALE “LOMONOSOV” DI MOSCA (Московский государственный университет имени М.В.Ломоносова), ai tempi del URSS…senzaltro avrebbe fatto di meglioo..!!!…Bravo David..!! ;o)