Da Fabio Angeloro, della lista civica “Pensare Macerata”, riceviamo:
“Sono un infermiere del Pronto Soccorso di Macerata, iscritto alla lista civica Pensare Macerata, e scrivo in merito ad una questione, a mio avviso , molto delicata, intorno alla quale si susseguono da anni molte voci ma non viene mai fatto nulla di concreto: cioè la creazione di un’elisuperficie. In un momento storico economicamente critico per tutti ,i nostri politici si preoccupano si parlare in consiglio delle stesse problematiche da decenni senza mai trovare uno sbocco di concretezza (piscine, palazzetto, varie bretelle, etc.) a differenze di paesi vicini alla nostra città che nel bene o nel male pensano e concretizzano.
Lavorando in ospedale, soprattutto nei reparti di emergenza quali 118, pronto soccorso e rianimazione, ci si rende conto dell’importanza di intervenire tempestivamente nelle patologie più gravi, dove i primi minuti di soccorso sono fondamentali per la vita degli utenti, i quali, nella maggior parte dei casi ,dopo una prima stabilizzazione nel nostro ospedale debbono essere trasportati in urgenza con l’elicottero alle torrette di Ancona. Fino al rifacimento in sintetico del campo sportivo di Collevario l’eliambulanza aveva l’autorizzazione del comune ad atterrare qui, ma poi questa e’ stata negata trasferendo il punto d’atterraggio a Piediripa o alla zona industriale di Corridonia, zona che come sappiamo tutti nelle ore di punta è soggetta a grandi flussi di traffico con tutte le conseguenze di tempistica del caso per il trasporto dell’ utenza in ambulanza.
La mia decisione di scrivere, sollecitare e sensibilizzare l’opinione della cittadinanza è stata motivata dal fatto che basterebbe un piccolo investimento per costruirla in una zona limitrofa all’ospedale, che non è più tollerabile che un capoluogo non riesca ad offrire un servizio del genere ai contribuenti e soprattutto perché si parla in continuazione del parcheggio di Rampa Zara ma non si parla di cose importanti come questa, e magari intitolarla al nostro primario Marco Esposito venuto a mancare un anno fa circa, come hanno fatto a Civitanova (che già una ne ha).
Con rammarico ma credo che in questa citta’ ci sia bisogno di gente nuova e che ami davvero il luogo dove si e’ nati e la terra delle proprie origini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Fabio, ai politici di Macerata oltre alle idee gli manca la terra….per fare l’avvio superficie.
Caro Fabio, a Macerata serve un ospedale che funziona, dove non aspetti 12 ore al pronto soccorso con un infarto in corso, dove non si incazzano se gli chiedi una mano per alzarti perché non puoi camminare oppure dove speri che non devi fare trasferte per correggere interventi andati a male.
Poi si può pensare all’elisuperficie.
Me ricordo male o lu solitu assessò Canesin avea dittu che se stava per fa come per le piscine?
Caro pietre, la terra si può trovare se si trova per fare i supermercati! La piazzola serve veramente; Perché non farla vicino alla nuova rotonda dove appunto deve sorgere questo Benedetto supermercato! E poi i costi per una piazzola sono irrisori, e solo la voglia che non c’è e siccome i costi sono bassi,non ci si può guadagnare molto. Questi amministratori fanno veramente pena. Bisogna anche ricordare a qualcuno che nel nostro ospedale abbiamo anche eccellenze nazionali. Fidati di chi di ospedali ne a girati molti in diverse regioni, non lamentiamoci di quello che abbiamo.
Se il paziente viene stabilizzato in Ospedale, ma deve ssere trasferito urgentemente, altrove sarebbe il caso che la piazzola sia all’inteno dell’Ospedale.
Se il paziente viene stabilizzato in strada (es. incidente stradale), ma deve essere trasferito urgentemente in ospedale, sarebbe il caso che i piloti di elicottero fossero addestrati a scendere in situazione di emergenza vicino al luogo del primo soccorso, come avviene in molti Pesi europei.