Come si sceglie il materasso ?
La prima regola è PROVARE, PROVARE, PROVARE.
In commercio esistono decine e decine di materassi, diversi per tipologia ( lana, lattice, molle, poliuretano), qualità dei materiali e sostegno. Scegliere a scatola chiusa e come comprare un paio di scarpe senza verificarne il numero. Potrebbero anche andar bene, ma accettereste di rischiare? Ecco perchè vi invitiamo a visitare il nostro punto vendita, lavoriamo da venti anni per dare il miglior sonno ai nostri clienti.
Quali errori è meglio evitare?
L’errore più comune è credere che il materasso debba essere ortopedico, ovverossia duro. Il materasso corretto, in realtà, è quello che ti dà il giusto sostegno: per sapere quale è bisogna provarlo. E’ piuttosto comune fare anche una scelta legata al prezzo. In realtà, sul materasso trascorriamo un terzo della nostra vita e decidiamo dei rimanenti due terzi. Parliamo della nostra vita e della salute: è il caso di scegliere in base al prezzo ?
Quando deve essere cambiato un materasso?
Per ragioni igeniche, un materasso va cambiato al massimo dopo 7/8 anni di utilizzo. Ogni notte, infatti, il corpo emette un quarto di litro in sudore, tossine, umori corporali, che vanno a depositarsi nel materassso. Notte dopo notte, anno dopo anno, questi depositi rappresentano un terreno di cultura ideale per gli acari della polvere.
Quali segnali indicano che il materasso è da cambiare?
I segnali piu classici sono gli indolensimenti e i dolori lombari la mattina appena svegli, accompagnati magari dal formicolio degli arti e dalle estremità gonfie. In generale pero, è comune un senso di disagio, fiacchezza e veloce affaticamento, con difficoltà di concentrazione.
Quali sono le coseguenze di un materasso improprio?
Un materasso improprio può impedirti di dormire bene e può recare danni alla colonna vertebrale.
Perchè è importante dormire bene?
Il riposo fisico è necessario per distendere i muscoli, eliminando lo schiacciamento delle vertebre e la pressione che grava sulle articolazioni. È importante per l’assorbimento degli oligoelementi e per la sintesi di alcuni ormoni, nonchè per il recupero delle funzioni intellettuali.
Qual è la manutenzione corretta per il materasso?
Per garantire l’igiene e la salubrità, il materaso dovrebbe essere lasciato scoperto ogni mattina per almeno 20 minuti. Periodicamente è corretto e necessario anche ruotarlo in senso testa piede e sotto sopra, per un assestamento migliore ed omogeneo.
Di cosa sono fatti i nostri materassi?
Materassi a molle adatti a chi vuole comprare un comodo materasso senza spendere troppo. È il piu diffuso al mondo, il cuore che batte al loro interno è fatto di tante molle che danno al materasso allo stesso tempo elasticità e solidità. I materassi migliori hanno oggi le molle “insacchettate” cioè racchiuse una per una in sacchetti separati cosi da dare uniformità al molleggio.
Materassi in lattice adatto a chi cerca un materasso naturale comodo e funzionale è costituito da una sostanza totalmente naturale proveniente dalla pianta di caucciù, è estremamente elastico leggero ed indeformabile, igienico ed ecologico. Sostiene in modo corretto la colonna vertebrale.
Materassi in memory La shiuma a lento ritorno Memory Foam è un poliuretano visco-elastico creato dalla ricerca spaziale americana (TEMPUR) che lo ha utilizzato per le imbottiture dei sedili degli astronauti. Questo straordinario materiale ha la capacità di automodellarsi sotto il peso della massa corporea e al contatto con il calore di ritornare alla forma originaria in modo lento. In questo ritorno lento, la schiuma prende perfettamente la forma del corpo, occupando anche i minimi spazi,e producendo una sorta di impronta. In questo modo ogni centimetro del corpo disteso appoggia alla superficie e il suo peso viene distribuito uniformemente. La schiuma a lento ritorno distribuisce quindi la pressione su tutto il corpo (e non solo su alcuni punti che ne sarebbero affaticati) liberandolo dalle tensioni chi cerca un prodotto modellante donandovi una sensazione di leggerezza, materiale termovariabile in grado di modellarsi esattamente alla forma del vostro corpo.
Materasso di lana adatto ai nostalgici dei bei tempi che furono, è confezionato ancora artigianalmente ed è possibile realizzarlo anche con la lana fornita dal cliente.
Commenti disabilitati per questo articolo