Da settimane volontari del gruppo di Protezione Civile ed operai del Comune sono al lavoro per ridare un nuovo volto ai giardini pubblici “Giuseppe Coletti” di San Severino Marche. L’opera meritoria, che non è certo passata inosservata agli occhi dei settempedani, ha già permesso di risistemare buona parte del grande polmone verde che si trova nel cuore della città e che è frequentato da moltissimi giovani ma anche da famiglie ed anziani che vanno alla ricerca di un po’ di pace e, in questo periodo, di un po’ di refrigerio dalla calura estiva. Dopo la potatura delle folte chiome degli alberi, con il taglio di qualche ramo pericolante, siepi e composizioni floreali hanno ripreso vita dando una nuova immagine al parco comunale all’interno del quale, molto presto, tornerà a funzionare anche lo storico bar. I lavori dei volontari e degli operai sono seguiti costantemente dall’assessore comunale alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio, che ha già ricevuto moltissimi attestati di stima da parte dei cittadini di San Severino che finalmente sono potuti tornare a godere della bellezza dei giardini.
“Chi lo desidera – sottolinea l’assessore Muzio – può darci una mano per abbellire questo spazio verde mettendo a disposizione piante e fiori, oppure coltivando con le proprie mani le aiuole. Lo stesso appello lo abbiamo presentato anche alle imprese del territorio alcune delle quali hanno già risposto positivamente decidendo di adottare piccoli e grandi spazi. Adottare un pezzo di verde aiuterà ad avere una città migliore – sottolinea l’assessore Muzio che ricorda che ci sono interi quartieri che hanno già chiesto al Comune di poter prendersi cura di alcuni spazi utilizzati solitamente per stare all’aria aperta. A nome dell’Amministrazione l’assessore poi conclude – L’unico aspetto che non ci rende particolarmente felici è l’azione dei vandali che, soprattutto nei fine settimana, sembra prendere di mira l’ottimo lavoro che viene invece svolto nei giorni precedenti dai volontari e dai nostri operai. Stiamo cercando di mettere un freno a tutto questo ma, evidentemente, non è cosa facile. Speriamo solo che, una volta sistemata l’intera area, la fatica fatta sia sufficiente ad allontanare i malintenzionati”.
Nelle foto i lavori all’interno dei giardini pubblici “Giuseppe Coletti”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
chissà se tra i volontari ci sono anche i ragazzi di Giovane Italia? o sono buoni solo a parole?
o meglio a giocare ai videogiochi dentro la sede di partito.