Polizia di Stato in festa, anche a Macerata, per il 160° anniversario dalla sua Fondazione. Domani alle ore 11 nel Teatro Lauro Rossi di Macerata si svolgerà la cerimonia celebrativa alla presenza di Pietro Giardina, prefetto di Macerata, si terrà la cerimonia celebrativa. Per l’occasione uno schieramento di mezzi della Polizia di Stato e stands illustrativi dell’attività della Polizia Stradale e della Polizia Scientifica arricchiranno la centralissima piazza della Libertà.
Nel corso dell’evento saranno presentati ufficialmente i dati relativi all’attività svolta dalla Polizia di Stato nella Provincia di Macerata dal 1° Maggio 2011 al 30 Aprile 2012.
ATTIVITA’ DI PREVENZIONE – La Polizia di Stato di Macerata (Questura, Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, Polizia Stradale e Polizia Postale) ha messo in campo, nel periodo in riferimento, circa 7838 equipaggi automontati e 405 pattuglie appiedate svolte dai Poliziotti di Quartiere; oltre un milione e 200.000 i chilometri percorsi dai veicoli in dotazione sulle strade e superstrade della provincia. Sono state 34 le persone avvisate oralmente, 127 quelle allontanate con Foglio di via Obbligatorio, 4 le proposte inoltrate al Tribunale per l’applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, 5 i provvedimenti emessi ai sensi dell’articolo 75 bis del D.P.R. 309/90, 12 i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (D.A.Spo.) e 15 le persone “ammonite” per Stalking.
POLIZIA GIUDIZIARIA – 2428 delitti denunciati, 655 persone denunciate e 110 persone arrestate.
AUTORIZZAZIONI E LICENZE DI PUBBLICA E SICUREZZA – La Divisione Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione della Questura ha rilasciato 6485 passaporti. I certificati di nascita per l’espatrio dei minori verso altri Paesi della Comunità Europea sono stati 549 (dal mese di luglio, anche per i minori è previsto il rilascio della carta di identità o del passaporto).
Per quanto riguarda il settore delle armi, sono stati rilasciati o rinnovati 794 porti d’arma ad uso caccia; quelli per uso sportivo sono stati 322. I “nulla osta” emessi per l’acquisto di armi da detenere in abitazione sono stati 203.
CONTROLLO DEGLI ESERCIZI PUBBLICI – Gli operatori della Sezione Amministrativa della Questura, del Commissariato di Civitanova , della Polizia Stradale e della Polizia Postale, nel periodo osservato, hanno controllato 256 esercizi pubblici, riscontrando 98 violazioni al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
UFFICIO IMMIGRAZIONE – Al 30 aprile 2011 erano 35079 i cittadini stranieri non comunitari soggiornanti in provincia. L’Ufficio ha movimentato 24301 pratiche: 11582 per lavoro subordinato, 1270 per lavoro autonomo e 11449 per motivi di famiglia. I permessi di soggiorno rilasciati per primo rilascio sono stati 2262; quelli rinnovati alla scadenza sono stati 7897.
I permessi di Soggiorno rifiutati o revocati sono stati 212. Nel corso dell’annualità sono stati intimati a lasciare il territorio dello Stato 119 cittadini extracomunitari non in regola con la normativa sull’ingresso e soggiorno dei cittadini stranieri; 17 gli accompagnamenti eseguiti: 8 direttamente alla frontiera e 9 presso i Centri di Permanenza Temporanea in attesa di dare esecuzione all’espulsione.
SICUREZZA STRADALE – La Polizia Stradale in primis e gli altri Uffici e Reparti della Polizia di Stato poi, sono impegnati sulle strade della provincia per assicurare il rispetto del Codice della Strada con particolare attenzione alle norme relative ai limiti di velocità, all’uso del casco, alle cinture di sicurezza, al contrasto dell’abuso di alcool e dell’assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare sono stati rilevati i seguenti dati: 20119 violazioni accertate su strada, 587 patenti di guida ritirate immediatamente a conducenti responsabili di gravi violazioni, 323 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza alcolica o per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, 899 incidenti stradali rilevati di cui 13 mortali, 495 con feriti e 391 con soli danni.
SERVIZIO 113 – Le chiamate pervenute al numero di Pronto Intervento e Soccorso Pubblico sono state 8679; di queste, 3200 hanno riguardato interventi di polizia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati