Corvatta: decalogo etico e assessorati “a progetto”

Civitanova verso il ballottaggio

- caricamento letture

130520121198-225x300

 

di Laura Boccanera

E’ un decalogo sulla trasparenza, un “documento etico” sottoscritto da Corvatta e redatto dall’ex assessore della giunta Pistilli Flavio Rogani quello che è stato presentato questa mattina alla Romana dal candidato del centro sinistra Tommaso Claudio Corvatta. “E’ un documento che segna una differenza rispetto al centrodestra – ha sottolineato Corvatta – noi abbiamo a cuore la questione etica in politica, un decalogo che ci impegneremo a far diventare regolamento se andremo alla guida di questa città”. Il fine dell’attività del Comitato che si è costituito è quello di favorire l’inserimento di un Codice Etico nello Statuto Comunale. L’adesione al codice etico dovrebbe riguardare tutte le persone preposte all’Amministrazione comunale e quindi valevole per sindaco, consiglieri, assessori e componenti dei C.d.A. delle società partecipate dal Comune.
Tra i punti fondamentali la trasparenza degli atti e dei bilanci. Al primo punto viene fatto divieto ai componenti dell’amministrazione di ricoprire per più di due mandati la stessa carica, il divieto di appartenenza a logge massoniche e l’obbligo per tutti di rendere pubblica la propria situazione patrimoniale. Ma trasparenza per il centrosinistra significa anche l’ineleggibilità o decadenza dalla carica per condanne penali anche se soltanto in primo grado e la rinuncia da parte dei soggetti a capo dell’amministrazione di ogni tipo di privilegio derivante dall’appartenenza alla casta dei politici per ruoli e cariche ricoperte, anche in passato, in altri enti o istituzioni come benefit di ogni genere, indennità varie, rimborsi per trasferte e vitalizi.

Dal punto di vista amministrativo il codice prevede l’obbligo del pareggio di bilancio con divieto assoluto di assunzione o rinegoziazione di mutui per una durata superiore a quella prevista per l’ utilità dell’opera per la quale si contrae o si rinegozia il mutuo. “Basta con i disavanzi di gestione e basta scaricare i debiti sulle future generazioni”– continua Corvatta che promette anche di minimizzare l’utilizzo di risorse esterne al comune “Dal 2006 al 2010 sono state deliberate consulenze esterne per 2 milioni 200 mila euro – si legge nel decalogo – noi proponiamo l’istituzione di un albo con il principio di rotazione dei nominativi selezionati in base a specifiche competenze e professionalità. Basta con gli appalti assegnati in base ai soliti rapporti di politica, parentela, amicizia ”. “E’ scandaloso quanto pare si stia verificando in questi giorni con la stabilizzazione di alcuni dipendenti delle partecipate – dice Cognigni – stiamo aspettando di avere conferme ufficiali, ma sembra che alcuni precari siano stati stabilizzati, questo è un atto grave perchè di fatto ingessa la possibilità per l’ente di prevedere accorpamenti tra partecipate dovendo tener conto delle assunzioni dell’ultimo minuto”.

Oggi inoltre scadevano i termini per la presentazione degli apparentamenti: “non ci sono stati apparentamenti – conclude Corvatta che risponde anche alle richieste di chi richiede di conoscere i nomi che comporranno la prossima giunta – ho la totale responsabilità e autonomia da parte dei partiti per formulare la squadra di governo, ma in questo periodo non stiamo pensando ai nomi, ma ad un’idea propositiva per gestire gli assessorati. Solo questo può dare concretezza ad un’amministrazione seria e credibile. Stiamo pensando ad assessorati “a progetto”, trasversali alle singole attività che tengano conto di una programmazione per la città, legando magari ambiente, cultura e urbanistica. Inoltre probabilmente non terrò per me la delega alla cultura, nei vari colloqui si è sentita la necessità di qualcosa di più specifico per questo settore”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X