Riparte da Macerata
il Gran Prix di marcia e corsa

- caricamento letture

Antonelli_Rogante_Ascoli2011-300x225Si disputa domani (domenica) allo stadio Helvia Recina di Macerata la seconda prova del Gran Prix Marche 2012 di marcia e corsa. Il progetto, nato su iniziativa del Comitato regionale Fidal Marche, è rivolto alle categorie promozionali (esordienti, ragazzi, cadetti) con gare di marcia e mezzofondo, per incentivare e promuovere la pratica di queste discipline, ed è aperto anche alla partecipazione di marciatori over 15. Quest’anno le tappe della rassegna sono sette, con la prima che si è svolta al palaindoor Banca Marche Palas di Ancona, in due diverse giornate: il 22 febbraio per i cadetti (under 16) e il 3 marzo per i ragazzi (under 14). Il calendario proseguirà poi con le successive prove di Monte Giberto (22 aprile), Matelica (corsa il 20 maggio, per il Trofeo Città di Matelica) e Porto San Giorgio (marcia il 2 giugno, valido come campionato regionale su strada), Filottrano (16 giugno), Corridonia (22 luglio su pista) e la finale di Osimo, il 9 settembre, in occasione del Trofeo 5 Torri. In ogni prova vengono assegnati punteggi parziali per ciascuna delle categorie coinvolte nel Gran Prix, che generano una classifica di squadra. Al termine, la somma delle graduatorie rapportate delle singole prove darà origine alla classifica finale, con l’assegnazione del Trofeo Marche di marcia e corsa 2012, valido per la Coppa Del Moro Services, inoltre verranno premiati anche i vincitori delle graduatorie individuali in ogni categoria. Due le novità nel programma di questa stagione: la prima vedrà la luce proprio nell’appuntamento del 1° aprile a Macerata, dove si terranno anche le inedite staffette di corsa e marcia, con tre atleti per ogni squadra (3×1000 metri fra i ragazzi, 3×500 metri per gli esordienti under 12). La frazione iniziale e quella conclusiva saranno dedicate alla corsa, mentre la seconda è riservata alla marcia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X