Il Giudice di Pace di Tolentino annulla un verbale per speed check

Il ricorso era stato presentato dall'avvocato Andrea Luzi a seguito della rilevazione della velocità di un veicolo avvenuta a Caldarola

- caricamento letture
andrea-luzi

L'avvocato Andrea Luzi

Nei giorni scorsi il Giudice di Pace di Tolentino, dottoressa Alessandra Maria Guarnieri, con la sentenza depositata il 21 marzo ha accolto il ricorso formulato da un automobilista tolentinate multato per presunta violazione dei limiti di velocità accertati con apparecchiatura “Velomatic 512” collocato all’interno di uno speed check lungo via Aldo Moro a Caldarola. L’automobilista nel suo ricorso era assistito dall’avvocato Andrea Luzi che già in passato aveva ottenuto esiti positivi per i suoi assistiti in cause simili a questa. Il motivo che ha condotto il Giudice di Pace ad annullare il verbale va riscontrato nel fatto che l’apparecchiatura necessaria a rilevare la velocità del mezzo in transito sia posta in quel luogo solo temporaneamente ed in maniera occasionale, senza una idonea e preventiva segnalazione. La sentenza ha di fatto accertato l’inidoneità della segnaletica fissa collocata lungo la via in quanto questa tipologia di preavviso non risponde all’esigenza di necessaria credibilità in capo ad ogni singolo segnale stradale. In sostanza, è illegittima l’adozione della sola segnaletica permanente per segnalare la presenza di postazioni temporanee ed occasionali, come in questo caso lo speed check in via Aldo Moro. Il Giudice ha  infine condannato il Comune di Caldarola al pagamento dei diritti, onorari e spese di lite per complessivi 300 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X