“In un contesto storico di ristrettezze e di difficoltà in cui la Scuola Pubblica Statale è da tempo oggetto di tagli e ridimensionamenti, a Montecosaro la scuola è invece oggetto di importanti novità che vanno nella direzione dello sviluppo, della crescita dei servizi pubblici offerti alla cittadinanza e dell’aumento dei locali e delle strutture”.
Si è espressa così l’assessore all’istruzione del comune di Montecosaro, Paola Castricini, nell’introdurre le importanti novità che riguardano il settore scolastico in ambito locale. Quella principale riguarda l’attivazione di una nuova scuola materna, la prima di proprietà pubblica a Montecosaro. “E’ una prima volta per il nostro Comune” spiega la Castricini “ed abbiamo voluto fortemente questa struttura, che accogliamo con soddisfazione, perché così andiamo incontro alle esigenze di tante famiglie presenti sul nostro territorio. Ogni anno, circa 30 di queste devono rivolgersi a comuni limitrofi per poter usufruire di questo importante servizio”. I locali che ospiteranno le due sezioni della Scuola Materna pubblica sono stati individuati in via Assisi. Prossimamente partiranno i lavori di sistemazione dei locali per essere pronti per le lezioni dell’anno scolastico che inizierà nel prossimo settembre.
L’operazione di attivazione del servizio di scuola materna prevede un investimento di circa 100 mia euro per il Comune, suddivisi tra gli interventi di sistemazione della struttura in via Assisi, le utenze, il contributo del Comune ai buoni pasto e il contributo per il trasporto scolastico. Al momento le scuole materne del territorio, entrambe private, sono state gestite dalle due Parrocchie. Ospitano circa 60 bambini a Montecosaro Alto e 140-150 bambini a Montecosaro Scalo.
Claudio Bernacchia, dirigente dell’istituto comprensivo S. Agostino, sottolinea “lo spirito di collaborazione con l’amministrazione comunale che è stato mostrato in occasione dell’attivazione della nuova scuola”. Bernacchia ha anche evidenziato l’attivazione di un indotto di nuovi posti di lavoro, tra insegnanti e collaboratori scolastici.
Tra le altre novità in materia di edilizia scolastica, il Comune di Montecosaro comunica il completamento dei lavori di ristrutturazione, di messa in sicurezza e di miglioramento sismico della scuola elementare di Viale della Vittoria.
Riprenderanno a breve, inoltre, i lavori di realizzazione della nuova scuola elementare in contrada Cavallino, quelli finanziati con 3.6 milioni di euro dedicati al primo stralcio del progetto Polo Scolastico. “Questo progetto è un’opera essenziale” afferma il primo cittadino, Stefano Cardinali “per sopperire alla mancanza, nel nostro Comune, di strutture al passo coi tempi. Le nuove strutture scolastiche del territorio saranno costruite seguendo il rigido protocollo regionale “Itaca”, a certificare la qualità degli ambienti scolastici e dei materiali utilizzati. Investire nella scuola in un periodo come questo, fatto di tagli e ridimensionamenti, è sicuramente un segnale importante. Al termine di questo mandato amministrativo” conclude il sindaco “la spesa per l’edilizia scolastica ammonterà a circa 6 milioni di euro”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Suor Giuditta e la sua fantastica cucina…
tutto molto bello ma i ricordi del buon asilo Luisa e Alcide Angeletti con le sculure di Pierino rimarranno nella storia!!!