Le parole non rendono bene come le immagini. Ecco perchè il movimento 5 stelle di Civitanova ha recapitato in redazione le immagini del progetto della nuova area Ceccotti, così come dovrebbe essere secondo il progetto preliminare adottato dal consiglio. Il Movimento 5 Stelle ha anche messo online scaricabile dal sito la sintesi illustrata dal dirigente Scarpecci nel corso del consiglio comunale. “Se da più di 30 anni la situazione non si è risolta – commenta Fabio Bottiglieri – forse il problema risiede negli eccessivi parametri di cementificazione per quella zona, mai concessi altrove se consideriamo che in questi anni si è cementificato a Civitanova tanto da essere oggi in Italia fra i 10 comuni più cementificati. Il Movimento 5 stelle chiede inoltre come mai nelle recenti altre grandi cementificazioni della città dove erano previste opere pubbliche queste siano rimaste lettera morta. Parliamo del museo e del sottopasso zona Cecchetti, parliamo del nuovo ente fiera, per il quale sempre nel consiglio comunale di giovedì è stata prevista una ulteriore variante a vantaggio della parte “privata” senza che quella pubblica fosse neanche cominciata, e che invece doveva essere finita per giugno. Questa amministrazione favoleggia dei vantaggi che la collettività trarrebbe in termini di opere pubbliche previste nelle autorizzazioni a cementificare, ma poi non se ne vede neanche l’ombra”. Il Movimento 5 stelle ribadisce il proprio no dunque al piano della Ceccotti suggerendo uno scambio di aree edificabili ai proprietari e all’amministrazione, aree leader per la quadrilatero al posto della Ceccotti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
interessante LKAprima usCita “politca” della lista 5 STELLE , prendono posizione sul dibattito politIco a gamba tesa, si schierano per la proprietà fondiaria e speculativa sono a favore del mattone! Che importa se lo propongono altrove, lo propongono nella zona agricola di Civitanova distruggendo alcune realtà agricole e turistiche interessanti! Sono per i 108.000 metri cubi di cemento! alla faccia di chi denuncia l’eccessivo consumo di territorio. Non entrano nel merito della questione, danno per scontato che esista un diritto pregresso e dovrebbero dirci da cosa lo deducono, e tralasciano le irregolarità fatte a suo tempo nel delimitare l’area di rispetto ai beni storici presenti nell’area.
Quanto livore e proprio dal PD che ha aperto la via alla quadrilatero su civitanova.
Comunque Lei legge quello che Le fa comodo. Le aree leader come Lei ben sa previste ed adottate sono 3 di cui una a Civitanova tra i VVFF e l’hotel Cosmopolitan per intenderci. Il movimento5stelle è contrario al consumo di suolo, ma se bisogna riconoscere un diritto di proprietà, e parliamo di diritti senza addentrarci nelle valutazioni degli stessi, allora una base di trattativa potrebbe anche essere questa. Dobbiamo considerare la situazione debitoria del comune di civitanova marche (cosa ha fatto il PD in questi anni ?) e togliere interesse ad un’altra gettata di cemento inutile il cavalcavia. Cordialmente.
Io sono un cittadino , e nn rappresento il PD, nn vedo livore nel mio scritto ma una costatazione di scarsa conoscenza dei fatti da parte del movimento grillino, che contrariamente all’aureola di cui vive è di scarsa comptenza. Le aree leader nn sono ancora definitivamente approvate, e non sono state approvate dal PD , quindi faccia rewind delle sue conoscenze . Il diritto di proprietà nn è il diritto ad una libera edificazione! Chi ha poteri in tema di edificazione è l’ammiistrazione in carica! studi meglio! Non usi la retorica da politco, tra al’altro molto disinformato della vita amministrativa della città, sulla questione del Cavalcavia che se sarà realizzato o no non dipenderà per niente affatto dalla amministrazione che gli si vorrà opporre, vedi la TAV quanti sindaci, comunità montane sono contrarie alla TAV? eppure la Tav si fa! C’è un solo modo per bloccare il CAVALCAVIA, Ma lo stesso comitato nn sembra interessato, ed intanto le vendite di appartamenti continuano. Quindi la invito a rivedere e studiare meglio la legge OBBIETTIVO , legge con le recenti modificazioni, legge che ha fatto nascereil mostro della quadrilatero.
Penso che se la situazione è cosi da più di 30 anni è perché la pratica è sprofondata nella burocrazia (Comune, Provincia, Regione, Soprintendenza ecc ecc).
Giro per Civitanova e vedo tante case vuote da vendere ed affittare e penso che l’area Ceccotti poteva essere un’occasione per dare alla città ciò che veramente ha più bisogno.
Gian berdini dovrebbe rileggere l’articolo. E’ evidente che il Movimento di Civitanova dichiara, come già fatto in strada ai cittadini e da tempo sul proprio sito web <civitanova5stelle.it>, la propria contrarietà al progetto ex Ceccotti. Il Movimento insieme a parecchi cittadini, forse gian berdini non c’era, ha partecipato all’ultimo Consiglio Comunale per esprimere la propria contrarietà al progetto adottato. Questa infame colata di cemento, che ipoteca un’area di così grande importanza per la città e non solo. La proposta di “aree leader” in scambio ai proprietari è solo un’opzione, tutta da valutare, per salvaguardare il Centro di Civitanova e Tutti i suoi cittadini, Ceccotti compresi.
Carissimi Grillini carta canta e villan dorme. Il signor Bottiglieri ha parlato di diriti della proprietà da trasferire, e nn esistono diritti di edificare derivanti dal fatto di essere proprietari, è la amministrazione comunale che attraverso i suoi strumenti urbanistici adottati e approvati ti concede o non ti concede il diritto di edificare , e nn esistono acquisiti da trasferire , quei diritti ” presunti acquisiti ” di cui si parla altro non sono che una lettera detta il lodo “COSTAMAGNA” che l’allora Sindaco Costamagna chiese a due legali, dato che i due avvocati anche se stimatissimi professionisti sono dei semplici cittadini e non un organo dello stato che legifera quel lodo è acqua fresa. Quindi ripeto il movimento dei grillini nn sa di cosa discute. Quello poi di trasferire la volumetriain una delle due aree leader nn solo è da cementificatpori proporrlo, ma è impossibile, nn esiste nessun strumento urbanistico vigente che possa fare ciò, dal momento che le due aree di cattura valore una presso l’hotel Cosmopolitan a vocazione terziario e servizi, e l’atra al confine con montecosaro a vocazione “logistica” anzi definita la pioastra logistica internodale in un primo tempo connessa al sistema ferroviario, ma poi in seguito ad una segnazlazione di impossibilità da parte delle ferrovie è solo trasporto a gomma, la sovranità legisltiva sulle due aree il comune di Civitanova le ha trasferite alla QUADRILATERO SPA in virtù della legge obbiettivo e sue successive trasformazioni. Quindi i neanche un kiosco di giornali vi ci si può trasferire. Ripeto ho criticato il vostro intervento fatto per il pressapochismo , fatto di senza conoscere le leggi , i deliberati del nostro comune , la storia del nostra città e senza conoscere i suoi cittadini perchè allora mi avreste visto io sono uni cittadino che da oltre venti anni partecipa senza essereci obbligato o per professione o per essere della stampa. quindi studiate altrimenti ignorare le leggi vi porta a dire sciocchezze , studiate abbiamo bisogno di ogni vostra intelligenza!
I suoi interventi un certo blog sono noti, ma detto questo ribadisco che noi abbiamo solo considerato come il diritto di proprietà debba essere riconosciuto, senza entrare nel valore di quest’ultimo, Anche esporpriare l’area, laddove fattibile, avrebbe un costo e visto che non ci sono soldi la nostra idea era questa. Anche nella ceccotti è prevista un’area tecnico distributiva, quindi tecnicamente non in contrasto con l’area di scambio manzionata. Poi a guardare le delibere comunali in merito alla questioen quadrilatero ci sarebbe molto da disquisire visto che l’identificazione ed asseganzione delle aree leader sarebbe molto poco legata all’opera da realizzare. Detto questo nel nostro programma siamo per lo stop al consumo di suolo. Per cui faccia lei. cordialmente.
La variante ceccotti è uno scempio e il consumo del territorio statisticamente registrato da a Civitanova grazie a 20 anni delle destre e alla blanda opposizione del centro sinistra la Magia Nera regionale come consumo pro capite di territorio.Fra l’altro un territorio fortemente compromesso sul piano idrogeologico.Detto questo qui non si sttra discutendo in astratto del “diritto di proprietà” un diritto garantito ma soggetto a regole ma della facoltà di un Comune di programmare l’uso del territorio.Sull’area ex Ceccotti non esiste nessun diritto ad edificare.Il diritto lo da il Comune sulla baswe degli strumenti urbanistici di cui è dotato.Tanto è vero che per poter edificare la volumetria data la Giunta e la sua maggioranza non solo ha ” A/variato” il PRg ma anche approvato con la variante il Piano norma della lottizzazione assegnando sulla base delle NTA decise le tipologie di massima,la dislocazione degli spazi da edificare e a servizio,ecc.Si tratta di una volontà politica che niente a che vedere con il “diritto di proprietà” o diritto ad edificare.Tanto è vero che nei limiti di legge i Comuni possono -anche- espropriare.Pensare che via sia su quell’area un “diritto” è fuorviante.L’unico diritto è quello del consiglio comunale sovrano che nella programmazione urbanistica decide come rendere edificabile,utilizzabile il territorio e in generale la proprietà fondiaria privata.Il problema vero è: come si è posto il centro destra nell’adottare quella decisione? senza coinsultazione ma e mi sembra la cosa più seria senza utilizzare nessun percorso partecipativo e uso una parola grossa e di moda senza applicare nemmeno l’ombra della Urbanistica Partecipata.Lasciamo perdere le aree lider che sono nel sistema definito ed approvato dalla Quadrilatero del Cattura Valore.la Quadrilatero è una scatola cinese creatrice di deficit pubblico sommerso a cui il comune ha aderito con una delibera consigliare consegnando alla Quadrilatero forte della legge Obbiettivo la gestione in tutto e per tutto di parte del suo territorio senza possibilità sostanziale di interloquire così come si fa nei processi urbanistici ordinarri.Nella Quadrilatero il Comune ne potrebbe uscire RICUSARE l’INTESA di PROGRAMMA ma dal PD al PDL l’intesa sembra di ferro.Il problema politico che oggi la città ha davanti è uno solo: la delibera della Variante ex Ceccotti è solo UN PRIMO VOTO.Segue la pubblicazione,le Osservazioni e il voto definitivo di quanto deciso in prima lettura.Fra questi passaggi c’è le elezioni del 6 maggio per cui questo processo non potrà compiersi con questo consiglio comunale.Sarà la prossima consigliatura a decidere gli altri step decisivi.Il movimento 5 Stelle si candidsa a governare Civitanova.La risposta che questo Movimento deve dare è semplice: appoggerà la REVISIONE PROFONDAMENTE CRITICA, nelle fase delle Osservazioni e si opporrà anche in Consiglio Comunale a quella decisione del centro destra?Alcuni come il mio partito SEL è per la radicale modifica di quella delibera.Questa idea è stata comunicata ufficialmente ai partiti del centro sinistra ai segretari.Evidentemente troppo impegnati non hanno risposto.Spero lo faccia il Movimento 5 Stelle.
No al consumo di territorio ! Quando il tempo speso per discutere l’interpretazione di una questione è maggiore di quello impiegato per individuare il modo in cui affrontare i problemi che riguardano i cittadini vuol dire che si sta finendo su una brutta china. Non importa che alla fine ci sia una soluzione che non sia del MoVimento, non siamo interessati alle bandierine. Quel che conta è che mesi di lavoro sul territorio possano portare i loro frutti. A noi cittadini dispiace vedere come destra e sinistra stiano ancora discutendo di coalizioni, candidati e poltrone. Cominceranno mai a parlare del futuro di questa città, a farci conoscere le loro idee al di là degli slogan. http://www.civitanova5stelle.it/page_id=103 noi l’abbiamo detto da fine gennaio e ci impegneremo per questo.
Signor Bottiglieri lei risponda in merito alle questioni se ne è capace, e nn , io nn mi sono rivolto a lei sul piano personale d volendo discreditarlo, ho detto che lei nn capisce le leggi urbanistiche nn conosce il teritorio, e nn sa nulla della nostra città. E se vuol parlare di altre mie prese di posizioni in fatto di problematiche cittadini le posti e si confronti, così fanno le persone civili, così fanno quelli che hanno le idee chiare.