Tolentino di scena a San Sisto
Parte l’avventura nella Coppa Nazionale

ECCELLENZA - I cremisi (senza lo squalificato Sabbatini) giocano in Umbria l'andata degli Ottavi di finale. Mister Mobili: "Siamo pronti a fare risultato". In campo alle 14.30

- caricamento letture
mobili-2-300x235

L'allenatore del Tolentino Roberto Mobili

di Andrea Busiello

E’ previsto per domani alle 14.30 (mercoledì) il confronto d’andata degli Ottavi di finale di Coppa Italia Nazionale d’Eccellenza tra il San Sisto (formazione umbra della provincia di Perugia) ed il Tolentino. La formazione locale occupa attualmente il quinto posto in classifica a distanza di 14 punti dal Bastia capolista, è dunque ovvio che le principali speranze di promozione sono affidate alla Coppa Italia. In vista del confronto abbiamo ascoltato la voce del mister cremisi Roberto Mobili: “Ci aspetta una gara difficile contro un avversario temibile. Dal canto nostro arriviamo a questa sfida con l’assenza di Sabbatini per squalifica ma siamo convinti dei nostri mezzi e vogliamo a tutti i costi fare risultato in terra umbra”. La gara verrà diretta dal signor Colinucci di Cesena.

SOCIETÀ QUALIFICATE – Queste le società che hanno guadagnato il diritto a partecipare alla fase nazionale:
Abruzzo: Sulmona. Basilicata: Atletico Potenza. Calabria: Soverato Virtus. Campania: Savoia. Emilia R.: Castellarano. Friuli V.G.: Manzanese. Lazio: Rieti. Liguria: Imperia. Lombardia: Caravaggio. Marche: Tolentino. Molise: Termoli. Piemonte V.A: Verbania.
Puglia: Bisceglie. Sardegna: SEF Torres. Sicilia: Real Avola. Toscana: Pisa Sporting Club. Trentino A.A.: Fersina Perginese. Umbria: San Sisto. Veneto: Real Vicenza.

COMPOSIZIONE DEI GIRONI – Le squadre impegnate nella fase nazionale sono suddivise in otto raggruppamenti, tre triangolari (con gare di sola andata) e cinque accoppiamenti (con partite di andata e ritorno) così composti:
Girone A: Caravaggio, Imperia, Verbania (triangolare)
Girone B: Fersina Perginese, Manzanese, Real Vicenza (triangolare)
Girone C: Castellarano-Pisa Sporting Club
Girone D: San Sisto-Tolentino
Girone E: Rieti-SEF Torres
Girone F: Sulmona- Termoli
Girone G: Atl. Potenza, Bisceglie, Savoia (triangolare)
Girone H: Real Avola-Soverato Virtus

I FASE – IL PROGRAMMA
Mercoledì 15 febbraio 2011 ore 14.30
Girone A: Caravaggio-Verbania – stadio Comunale di Caravaggio – arbitro: Gianluca Sartori di Padova; Riposa: Imperia.
Girone B: Real Vicenza-Manzanese – campo sportivo “Rogo”di Dueville – arbitro: Giacomo Costantini di Ascoli Piceno; Riposa: Fersina Perginese.
Girone C: Pisa Sp. Club-Castellarano – stadio “Bui” di San Giuliano Terme – arbitro: Luca Torsello di Nichelino.
Girone D: San Sisto-Tolentino – stadio Comunale di San Sisto – arbitro: Alessandro Colinucci di Cesena.
Girone E: SEF Torres-Rieti – stadio “Vanni Sanna” di Sassari – arbitro: Raffaele Agrò di Terni.
Girone G: Savoia-Bisceglie – campo “Giraud” di Torre Annunziata – arbitro: Francesco Meraviglia di Pistoia; Riposa: Atl. Potenza.
Girone H: Soverato Virtus-Real Avola – campo “Sinopoli” di Soverato – arbitro: Pietro Scatigna di Taranto.

Mercoledì 22 febbraio 2011 ore 14.30
Girone A: seconda gara triangolare
Girone B: seconda gara triangolare
Girone C: Castellarano-Pisa Sp. Club – campo “Ferrarini” di Castellarano
Girone D: Tolentino-San Sisto – stadio comunale di Tolentino
Girone E: Rieti-SEF Torres – stadio “Centro d’Italia” di Rieti
Girone F: Termoli-Sulmona – stadio “Cannarsa” di Termoli
Girone H: Real Avola-Soverato Virtus – campo “Memo di Pasquale” di Avola

Mercoledì 29 febbraio 2011 ore 14.30
Girone A: terza gara triangolare
Girone B: terza gara triangolare
Girone F: Sulmona-Termoli – campo “Pallozzi” di Sulmona
Girone G: terza gara triangolare

Il calendario della manifestazione viene stabilito come segue:
15 febbraio 2012 – 1^ gara triangolari – ottavi di finale andata
22 febbraio 2012 – 2^ gara triangolari – ottavi di finale ritorno
29 febbraio 2012 – 3^ gara triangolari
7 marzo 2012 – quarti di finale andata
14 marzo 2012 – quarti di finale ritorno
21 marzo 2012 – semifinali andata
28 marzo 2012 – semifinali ritorno
18 aprile 2012 – finale a Roma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X