Televisore vecchio da buttare?
Ecco le regole da rispettare

Con l'arrivo del digitale terrestre sono molti i cittadini che hanno scelto di cambiare apparecchio

- caricamento letture

vecchio-televisore-gettatoIn questi giorni la provincia di Macerata è interessata dal passaggio al digitale terrestre: si tratta dell”inizio di una nuova era tecnologica e la fine delle apparecchiature con tubo catodico. Anche i televisori, come tutti gli elettrodomestici, appartengono alla categoria di rifiuti definita RAEE, ovvero Rifiuti da Apparecchiature elettriche ed elettroniche, ed esistono precise modalità di smaltimento. Buona parte dei materiali di cui sono fatti i televisori (vetro, plastiche e metalli) è riutilizzabile e se trattati in impianti idonei possono essere re-impiegati per nuovi oggetti o apparecchiature. Alcune componenti (piombo, mercurio e cadmio) sono invece estremamente inquinanti se disperse nell’ambiente o smaltite in modo non idoneo.

Per disfarsi dei vecchi apparecchi televisivi esistono tre modalità:

in primo luogo, se si acquista un nuovo apparecchio, è possibile lasciare il vecchio televisore al negoziante, il quale è tenuto per legge a ritirarlo (DM 65/2010).

In alternativa, i televisori non più  utilizzabili possono essere conferiti nei centri di raccolta appositi, presenti in vari comuni (quelle che una volta venivano chiamate isole ecologiche). Per il conoscere gli orari di apertura e le ubicazioni si deve consultare il sito www.raccoltaportaaporta.it o contattare il numero verde del Cosmari 800.640. 323, operativo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14. Oppure, se nel proprio comune non è esiste un centro di raccolta attrezzato, bisogna contattare l’Ufficio Ambiente, ovviamente del proprio Comune di residenza. E’ molto importante ricordare che quale che sia la modalità scelta, l’importante è che i vecchi apparecchi non vengano abbandonati, neanche vicino ai contenitori stradali per l’umido ed il vetro. Sarebbe un gravissimo danno per l’ambiente e per il decoro urbano.

***

ECCO COME I MACERATESI HANNO ACCOLTO L’AVVENTO DEL DIGITALE TERRESTRE (GUARDA IL VIDEO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X