Moretti in extremis salva la Recanatese
Contro l’Isernia termina 1-1

SERIE D - Succede tutto nel finale di gara. Nei leopardiani si è rivisto in campo dopo l'infortunio il bomber Chicco

- caricamento letture

RECANATESE-1-ISERNIA-1-300x197di Oreste Cecchini

La Recanatese riesce in extremis ad evitare un altro ko interno contro un Isernia galvanizzata dal cambio tecnico che come noto porta spesso bene, anche se in questa occasione è mancato un pizzico di concentrazione in piu’ per uscire con i tre punti dal Tubaldi. Locali ancora alle prese con alcune defezioni come Morbiducci, Canaletti, Ristè, Di Marino e Moriconi. Molisani che debbono rinunciare all’attaccante Pettone per squalifica. Nonostante tutto le battute iniziali sono confortanti sopratutto per la Recanatese al 4′ Moretti lavora bene sulla destra per poi servire un buon pallone a Marchetti la cui conclusione al volo si perde alta, pochi minuti dopo i due si scambiano i ruoli questa volta è Marchetti a mandare in area Moretti che stoppa bene si lancia verso Marconato pronto all’uscita per evitare il goal. La risposta degli ospiti non tarda siamo al 10′ quando Berardi si porta dalle parti di Ripa ma spreca calciando in bocca al portierino locale, poi al 20′ l’ex Samb Covelli mette al centro da posizione decentrata facendo correre qualche brivido ai locali.

RECANATESE-1-ISERNIA-1-4-300x198Crescono gli ospiti che tengono sulle spine una Recanatese troppo timorosa e spesso impacciata: 37′ con Parisi bravo a smarcare Covelli il quale spreca tutto in area consentendo alla difesa leopardiana un recupero prolungato ma sicuramente efficace. Si và così al riposo sul nullla di fatto nella ripresa il nuovo tecnico Logarzo sembra azzeccare alcuni cambi, la spinta degli ospiti non si placa anzi nei primi minuti subito lavoro per la difesa locale. Al 2′ bravo Patrizi ad anticipare Covelli pronto a far male, al 7′ ci prova Parisi con tiro troppo centrale. Ma al 8′ Ripa prima e Torregiani poi sbrogliano una difficile situazione dopo una precedente incertezza di un loro collega al limite dell’area. La Rcanatese cerca di smorzare un po’ la spinta dei molisani con un paio di conclusioni del piu’ giovane in campo ” Gigli” che ci prova dalla distanza al 15′ forte ma centrale poi al 18′ calcia di poco alto. Omiccioli presenta dopo lunga assenza la punta Chicco, ma dopo un periodo senza sussulti, al 26′ Covelli su calcio da fermo impegna Ripa che si rifugia in angolo, dal quale scaturirà la rete del vantaggio molisano con la testa di Polidori bravo ad incunearsi sotto misura trafiggendo Ripa. La Recanatese con Chicco guadagna una punizione che Marchetti calcia bene anche se viene rintuzzata dalla difesa ospite. Nei minuti finali la partita regala forse le migliori emozioni, corre il 44′ quando su un traversone dalla sinistra viene sfrutato nel migliore dei modi dal capitano Moretti che infila sul primo palo, ma pochi istanti dopo, ancora Isernia pericolosa con il piazzato di Covelli che si perde di poco alto facendo tirare un bel sospiro ad una Recanatese che dopo Ancona pur non vincendo evita quantomeno guai peggiori mentre il pari non accontenta di certo mister Logarzo, he comunque bagna con un risultato positivo il suo debutto in panchina molisana.

RECANATESE-1-ISERNIA-1-3-300x199il tabellino:

RECANATESE:Ripa-Torregiani-Bruciapaglia (’87 Latini)-Zannini-Patrizi_Commitante-Moretti_Marchetti-Garcia-Faieta-Gigli(’63 Chicco) all.Omoccioli  a dispo.Catinari-Girolimini-Pennacchioni-Camilletti.

ISERNIA :Marconato-Boschetti-Ricci-Digno-Maglione-Giuliano-Berardi(’15 Parisi)-Maruggi(’59 Pollidori)-Covelli-Panico(’80 Alessandri’)-Rubino all.Logarzo a dispo.Gaudino-Fiorentino-Cifani-Di Pastena.

RETI: 72′ Pollidori-89′ Moretti.

NOTE: spett.300 angoli 1-4 ammoniti Maruggi-Panico-Digno-Pollidori- Garcia. Marchetti espulso per somma di ammonizioni. Recupero 1+4.

Foto di Roberto Vives

RECANATESE-1-ISERNIA-1-2-300x199   RECANATESE-1-ISERNIA-1-1-300x199   GOL-DI-MORETTI



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X