In Terza categoria continuano a viaggiare a punteggio pieno dopo cinque giornate la Fabiani Matelica nel girone G e il Macerata 1921 nel girone H, che provano a fare il vuoto dietro di loro con diverse squadre che affollano la zona playoff, mentre nel girone I la Real Marche difende il primato ma non stacca le altre contendenti, le quali non approfittano del pareggio della capolista civitanovese. Intanto il capocannoniere resta Sauro Bolletta dell’Amatori Appignano, arrivato a quota 8 reti, mentre con la doppietta di questa settimana sale al secondo posto con 6 reti Danilo Francia della Vis Gualdo. A proposito di gol, ne sono stati segnati 66, distribuiti in 6 vittorie delle formazioni di casa, 6 pareggi (un solo 0-0 tra Borgo Mogliano e Real Macerata) e 9 vittorie delle formazioni ospiti. Analizziamo ora la situazione nei tre raggruppamenti.
Fatica più del previsto la Fabiani Matelica a portare a casa la quinta vittoria e difendere la prima posizione del girone G. A Monte San Martino la squadra di mister Rustichelli va subito in vantaggio poi concede spazio ai padroni di casa, peccando di eccessiva sicurezza. La vittoria si concretizza nella ripresa grazie alla doppietta di Santucci: finisce 3-2 per i matelicesi. Al secondo posto si porta il Pian di Pieca a 12 punti, corsaro a Tolentino contro lo Juve Club grazie alle reti di Bompadre e Tesei, mentre a 10 c’è un terzetto composto da Esanatoglia, Palombese e Pioraco, tutte reduci da faticose vittorie. L’Esanatoglia piega con non poca difficoltà la Colmuranese con una rete di Scatola mentre la Palombese approfitta di cinque minuti di disattenzione della Nova Camers per segnare le due reti che decidono l’incontro; infine il Pioraco si aggiudica per 3-2 la battaglia con il Visso grazie alla doppietta di Lezzerini. Dietro prova a risalire la Sefrense, vincente per 3-2 in quel di Gualdo: sotto per 2-0, l’ingresso in campo di Paladini dà la scossa alla squadra che rimonta e vince, grazie anche ai due gol di Macovei. Si registra infine la prima vittoria in campionato dell’Aurora San Severino (con il nuovo allenatore Borioni al posto di Cardorani), vincente per 4-0 a Sforzacosta. Le reti di Roberto Grioli e Rossi decidono la vittoria del Macerata 1921 a Corridonia contro la Giovanile Corridoniense (squadra giovane e volenterosa ma ancora troppo inesperta) che consente ai maceratesi di mantenere la prima posizione del girone H. Tiene al secondo posto l’Amatori Appignano, che nel big match di giornata contro espugna il “F.lli Farina” di Recanati per3-1: in vantaggio dopo la prima frazione l’Europa con la rete di Savi, nella ripresa i mobilieri ribaltano la situazione con Palmili, Bolletta e Tosoroni, e portano a casa tre punti pesantissimi. Terza vittoria consecutiva del Montemilone, che supera di misura la Luna Insonne e affianca a 10 punti in classifica proprio l’Europa, il San Girio e la Vis Civitanova: i potentini sorridono dopo il 3-1 a Civitanova contro il Maranello, la Vis Civitanova non ha di che sorridere perché è arrivata la prima sconfitta stagionale, ad opera di un’Abbadiense decisa a risalire la china (le reti sono di Pizzichini e Antolini per il 2-0 finale). Finisce 1-1 tra Nuova Picena e Sambucheto, mentre è 0-0 tra Borgo Mogliano e Real Macerata, con gli ospiti che si mangiano le mani per il rigore parato da Mercuri a Meschini. La Real Marche difende il primo posto del girone I pareggiando in casa 2-2 contro un degno avversario come l’Atletico 99 di Montegranaro, due volte in vantaggio con i due gol di Boncori e raggiunto prima da Sbrascini, poi da un calcio di punizione di Scoppa. Al secondo posto a 9 punti ci sono Robur Macerata, San Marco Petriolo e San Marone. A Cascinare la Robur passa in vantaggio con Del Gobbo ma viene raggiunta e superata dalle reti di Seghetta e Renzi; nel finale il pareggio di Clementoni chiude il match. Vittorie casalinghe di misura per petriolesi e civitanovesi, 2-1 del San Marco sulla Nuova Mogliano e 1-0 del San Marone sull’Olimpia M.S. Pietrangeli. Pareggi ricchi di emozioni il 3-3 tra San Giuseppe e Nuova Pausula e il 2-2 tra Colbuccaro e CSKA Corridonia (a Colbuccaro il pareggio dei padroni di casa arriva nei secondi finali, dopo essere stata sotto per 2-0). Infine il Real Molino torna a vincere in campionato (successo che mancava dalla prima giornata) battendo a domicilio la Nuova Faleria per 3-0: decisivo l’ingresso di Ilari, che segna la prima rete e fornisce i due assist per la doppietta di Campitelli.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Fabio Conicella (Macerata 1921). Con i due portieri Conforti e Orioli indisponibili, il mister Conicella si mette i guantoni e va in porta (lui che ha sempre giocato in attacco) per la trasferta di Corridonia. Finisce 2-0 e dunque la porta dei maceratesi resta ancora inviolata, l’unica dei tre gironi maceratesi.
IL TOP 11:
1 – Mercuri (Borgo Mogliano)
2 – Lorenzetti (Sambucheto)
3 – Pizzichini (Abbadiense)
4 – Del Gobbo (Robur Macerata)
5 – Palmili (Amatori Appignano)
6 – Ilari (Real Molino)
7 – Natalini (San Girio)
8 – Lezzerini (M.R. Pioraco)
9 – Santucci (Fabiani Matelica)
10 – Lucarelli (Pian di Pieca)
11 – Macovei (Sefrense)
All. Conicella (A. Macerata 1921)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sforzacosta – Aurora San Severino 1-4 no 0-4! 🙂