Tanto spavento questa mattina per un incidente che ha visto coinvolta Deborah Pantana, consigliere comunale del Pdl, che ha investito un ciclista davanti allo Sferisterio. La Pantana stava attraversando, a bordo della sua Lancia Y, la rotatoria davanti al teatro di opera all’aperto quando per cause ancora in corso di accertamento ha urtato Giuseppe Dezi, 38 anni, che stava percorrendo la rotatoria, nella stessa direzione, in bicicletta. Il ciclista è caduto rovinosamente a terra ma il casco lo ha protetto in maniera determinante e ha evitato serie conseguenze. Dezi, maceratese, ha riportato delle escoriazioni e qualche acciacco ed è stato trasportato dagli operatori della Croce Verde al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Macerata dove sarà sottoposto ai necessari accertamenti.
(Redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sarà sottoposto all’alcol test l’investitore?
Negli altri articoli si parla di ciclisti investiti o travolti: qui si dice solo che è stato urtato. Come mai? Gli ha dato un buffetto con la macchina?
Possibile che non si possa andare tranquilli in bici?
Come giustamente sottolineato da Marika non è obbligatorio effettuare l’alcol test per l’investitore?
Dalle foto non si vede.
Non infierite…
Già deve sostenere nonno Silvio; sarebbe perfettamente comprensibile che cominci a tracannare di mattino!!! 🙂 🙂 🙂 🙂
.
.
.
.
.
A parte gli scherzi c’è da augurarsi che l’investito se la sia cavata solo con qualche escoriazione e un grosso spavento….
Premesso il fatto che sono d’accordo con voi su tutta la linea….
… ma da buona cerchio-bottista mi permetto di dire che quello non è proprio il posto ideale per andare in bici…. Sappiamo tutti la gran quantità di traffico, a volte anche molto indisciplinato, che c’è in quella zona… perché rischiare?
Gli incidenti pultroppo capitano, a Macerata specialmente, i pedoni si buttano in mezzo alla strada, leggittimati a loro avviso dalle striscie, senza neanche guardare, le bici camminano in mezzo alla strada, tantissime persone non più giovani e non più lucide al volante che creano panico, a me è successo che venivo in giù a senso unico e un allegro 85enne veniva contromano, per poco ho sfiorato la tragedia e voleva pure avere ragione…
La politica, nonno silvio in questo caso non c’entrano niente e ipotizzare che la Pantana era ubrica mi sembra scorretto offensivo e fuori luogo. Spero che il ciclista non si sia fatto male e spero che la Pantana stia bene, dato che investire qualcuno non è esattamente un esperienza gratificante.
Stefano Ciabattoni
Mi sono presa un grande spavento e non lo auguro a nessuno, e fortunatamente la cosa più importante è che il ragazzo non abbia riportato lesioni gravi.Comunque ho già fatto il mio dovere di informare la mia assicurazione dicendo che ho avuto questo incidente. Informo che io non bevo, anzi chi mi conosce sa che vado ad acqua. Grazie per l’affetto dimostratomi e ai tanti che mi hanno chiamato per sapere come stavo e grazie anche a voi di CM.
Qua non si tratta di poter andare in bici o no, un ciclista può transitare dove vuole, anche in punti come questa rotatoria, chi è alla guida dell’auto deve stare attento, perche il più delle volte l’auto non vede le due ruote, trattasi di bici o moto. Nessuno dice che la Pantana è ubriaca, ma di norma ora sempre si sottopone all’alcol test che ha provocato un incidente, è una prassi. Se questa volta la prassi non è stata attuata, vuol dire che la prassi è solo per i comuni mortali e non per i privilegiati.
@ Ciabattoni
Io non ho ipotizzato assolutamente nulla ma la mia era una semplie battuta… Anche perchè escludo categoricamente che Deborah (che conosco da più di 20 anni) guidasse ubriaca.
L’ho presa a ridere perchè, da quanto scritto, fortunatamente il cliclista sembrerebbe non aver riportato seri danni.
Per fortuna questa volta si possono fare gli auguri di pronta guarigione al ciclista.
Oggi andare in strada è un rischio per tutti, in questo caso, grazie anche al casco che indossava il ciclista e all’assoluta sobrietà dell’automobilista, non è accaduto nulla di irreparabile.
Quello che dite è vero… Anche a me capita tantissime volte che le persone, con la scusa delle strisce pedonali, si buttino in mezzo alla strada senza pensarci su. E cosa ben più grave, a volte lo fanno anche sotto il passaggio dell’oviesse, provvisto di semaforo pedonale, quando i veicoli hanno il verde. Quello che pensa la gente è “tanto se mi tiri sotto mi paghi”… Non è propriamente corretto, direi.
Per non parlare degli altri automobilisti indisciplinati (non mi riferisco assolutamente alla Sig.ra Pantana in questo caso), che ti tagliano la strada nelle rotatorie oppure non sanno cosa vuol dire STOP… Vogliamo proporre un corso di scuola guida collettivo? :)))
abbiamo speso 50.000 euro per fare una pista ciclo-pedonal-rotatoria e ancora succedono siffatti incidenti?
Alcool terst e droga test subito……. più sicurezza!!!!!!…..ops….è una di noi …faccio subito dietro front!!!!!
@mus rugens: 50.000 euro per la pista ciclabile?????ma davvero???hahahah!!!!!cioè per mettere i cartelli ??
magari visto che è successo a qualcuno del comune faranno qualcosa…..seeehhhh……magari altri 50.000 per cartelli di divieto di transito per ciclisti!!!!
sign. pantana scusi il sarcasmo…nulla di personale…poteva capitare a chiunque…ed è solo per FORTUNA che è andata bene…magari poteste riflettere un pò sulla ciclabile!!!
Cara Deborah,
quando dicevamo dell’importanza di investire su Macerata non intendevamo in questo senso…
🙂
p.s.: saluto con regolare buffetto i dietrologi-sempre-e-comunque Marika e Miglioratore, invitandoli a sprecare energie per disamine meno gratuite. Ad maiora.
De pilligrì ce ne sta tanti a parlà, a quili che parla tanto gle vorrjo dì che potia fa lu concorso a vigile o pulizziottu. De capisciò ce ne sta tanti in giro e non se ne pole più!!!
La pista ciclabile a Macerata!! Ah Ah Ah, in campagna elettorale PDL e Macerata è nel cuore avevano presentato un progetto redatto da Nicola Prenna, che era di facile attuazione, ma questa amministrazione se ne frega!!! Quando un progetto è buono, al di là di chi lo presenta va preso in considerazione.
Il sindaco e la sua giunta ne ha uno chiuso nel cassetto da più di 10 anni e si tratta della ciclabile di Villapotenza, per la quale sono già stati espropriati alcuni terreni e della quale tutto tace!!
Da ciclista dico che a Macerata è molto difficile andare in bici e quello che è successo tra la sig.ra Pantana e il ciclista può capitare a chiunque di noi, quindi c’è poco da stare tranquilli.
Spero ma non ci credo affatto che questo comune inizi a pensare che andare in bici oltre che essere salutare, sia una attrazione per molte persone, ed è uno dei pochi sport in continua crescita!!
A buon intenditor poche parole.
innanzitutto auguro una veloce e pronta guarigione al sig.Devi, vittima dell’incidente.
le abitudini o i piacere personali dell’investitore non mi riguardano.
la buona norma di sottoporre, in caso di incidente con lesioni, chiunque conduca un veicolo o motoveicolo è molto più interessante.
per la polemica pensateci voi, le mie energie sono limitate e le sfrutto sempre al meglio.
saluti.
PREMESSO CHE NESSUNO SEMBRA ABBIA RIPORTATO LESIONI GRAVI;;
ta..ta…!!!!
e se l’ubriaco fosse stato il ciclista????
permettimi sig ciclista,,,,TI SEMBRA LA ROTATORIA DI CORSO CAIROLI UN LUOGO PER LO SPORT?
ovviamnete hai ragione da un punto di vista legale ,,,ma secondo logica( lo so chè è sottovalutata ultimamente )quante ne vedi di bici sulla rotatoria?INDOVINA PERCHE?
COMMENTO DI UN EX CICLISTA …..E TI E’ ANDATA BENE FORTUNATAMENTE
@passarelli: il codice della strada non limita la circolazione alle biciclette solo nelle aree ciclabili.
@passarelli: io non ho scritto la parola “ubriaco” in nessun commento. è mala fede nel voler leggere e insinuare…. personalmente ho detto: alcol e droga test PER TUTTI in caso di lesioni.
Ricambio il buffetto al prof. Davoli ribadendo che la legge è (dovrebbe essere) uguale per tutti. Non conosco la signora Pantana: il mio è un discorso generale.
In caso di incidenti con lesioni dovrebbero essere effettuati alcool e dogra test a tutti. Anzi bisognerebbe fare le analisi del sangue per verificare se siano presenti componenti eccessive di ansiolitici e psicofarmaci vari che molte persone sono use abusare e che rallentano i riflessi o provocano stati di sonno improvvisi. Ripeto: è un discorso generale.
@marika……non parlo di codice della strada ,,parlo di logica stradale…e di controlli x tutti in caso di incidente,,,perchè almeno si ha il quadro completo della situazione , può essere una semplice svista o no ,,da ambo i lati,,
un saluto a Deborah…
un grande augurio d pronta guarigione al ciclista…
però credo che in quel tratto d strada non sia salutare andare in bici….
certo subito dopo ammetto che Macerata non ha piste ciclabili….
insomma qualsiasi scritta mi sembra ke annulli la precedente!
questi dannati ciclisti comunisti!le avrà anche rovinato la macchina! muhahahahaha
Caro “amico”!!i pericolosi siete voi automobilisti!!!muhahahaha!!
@ Miglioratore
Appare evidente che lei fraintende il pasasggio del suo commento che m’è parso sopra le righe, ed era questo: “Negli altri articoli si parla di ciclisti investiti o travolti: qui si dice solo che è stato urtato. Come mai? Gli ha dato un buffetto con la macchina?”.
Come può evincere ella stessa, Miglioratore amatissimo, il mio rilievo era di tutt’altra natura, rispetto a quello che sottolinea nel Suo messaggio di replica al mio.
chiedo aiuto ai commentatori più esperti: Invece di chiedere l’alcol test per la Pantana, si può sperare di fare l’analisi delle urine a chi per “partito preso” la fà fuori del vaso?
mus è troppo difficile … nn credo che la capiscano… (poesse che la notte … se chiedono al commissario politico .. porti consiglio).
@mus rugens.
Ti quoto a mille!!!!
Approfitto dell’intervento per fare gli auguri all’investito e salutare Deborah che non incontro da tempo. L’important è che non sia successo nulla di irreparabile, il resto …in altri post.
Ma se invece di puntare il dito e buttarla in politica provassimo a ragionare in modo serio e provassimo ad ipotizzare delle soluzioni per rendere la viabilità maceratese fruibile anche dai chi vuole (giustamente) muoversi in bicicletta? Fin da bambino mi sono sempre sentito ripetere che Macerata non è adatta al traffico delle biciclette perchè piena di salite. Secondo me non è vero. Da Collevario, Via Roma (o via cioci), Corso Cavour, tutte le mura, Corso Cairoli .. tutte strade allo stesso livello su cui si potrebbe creare un bel percorso dedicato. Il piazzale dei giardini potrebbe essere uno snodo dove parcheggiare e raggiungere facilmente con l’ascensore il centro storico a piedi. Per entrare in centro storico si potrebbe sfruttare l’accesso dei cancelli, imboccare via Mozzi e creare un’altro parcheggio in via illuminati. Poi potrebbero esserci tante altre strade ciclabili. Non lo sò, è solo un’idea ma magari ora che è successo un incidente ad un consigliere c’è una sensibilità maggiore e potrebbe essere il momento migliore per avanzare delle proposte.
ma quanti commenti..solo perchè colei che ha investito è una che fa politica…non ci sarebbero state tante elucubrazioni se l’investitrice fosse stata una ‘comune mortale’
@ margherilla
Non perchè colei che ha investito faccia politica, ma solo prchè (rispetto ai comuni mortali) ella è un personaggio pubblico.
Faccio l’ipotesi: se il comune mortale paolo verdi andasse a fare pipì sulla fontana dei Giardinio Diaz molto probabilmente ci sarebbe un articolo di 1 giorno sul giornale locale…
Ma immagini invece se, sulla stessa fontana, ci andasse a fare pipì un calciatore famose, un ministro, un attore di primo piano, un conduttore di una famosa trasmissione televisiva….
L’articolo sarebbe su quasi tutti i quotidiani nazionali, con interviste, commenti, analisi… Sebbene sempre di pipì si parli.
La differenza di “trattamento” la da solo la notorietà…
roberto era ironico infatti -_-‘
@ cerasi
mi permetto di aggiungere: e se invece che chiamarsi paolo verdi si fosse chiamato Alì o Mohammed, allora sarebbe stato ancora peggio che se fosse toccato ad un personaggio noto…
anche perchè ali e mohammed notoriamente circolano sempre con automobili senza assicurazione, lo sanno tutti…
(per non essere frainteso preciso che questa rettifica è assolutamente ironica, o “razzista al contrario” (https://www.cronachemaceratesi.it/2011/10/12/auto-sbanda-travolge-tre-pedoni-e-finisce-nella-vetrina-di-una-bottega/)… visto mai che a qualcuno dovesse piacere il mio commento per questa ultima precisazione…)
@sergio panofsky
forse se erano ali o mohammed facevano la stessa brutta fine di 2 miei amici di cui uno purtroppo non c’e’ piu’ che beccati in un vicolo se la sono vista brutta da chi “ci dovrebbe proteggere”,o forse no, chi puo’ dirlo?e se sei colui che penso tu sia(altro che sergio panofky)dovresti saperlo meglio di me dal momento che c’eri……
Consigliera Pantana, Le stanno facendo una pubblicità incredibile. Il suo nome ormai gira ben oltre il rione Pace. Ora si corre il rischio che qualcuno possa seguirla a ruota e sfiorare con lo specchietto qualche pedone per trarne fama. Appunto, lo specchietto per le allodole! Prima Liuti a strisce bianche e blu, ora un ciclista vittima della pista ciclabile polifunzionale del proteiforme ex sindaco Meschini. Per allungare il brodo, perché non presentare una mozione su Carancini- PD che stanno immobili in sella al tandem?
@ filippo vannucci
non so di cosa tu stia parlando e sinceramente non ho capito a che ti riferisci…
veramente non ho capito nemmeno se condividi quello che ho scritto…
insomma, non ho capito niente…
l’unica cosa certa è che io non sono chi pensi tu, credimi…