Il 29 settembre la Regione Marche ha approvato la graduatoria per la realizzazione di opere infrastrutturali per favorire la realizzazione di impianti di risalita meccanizzati. Il Comune di Civitanova, che nel 2010 ha partecipato al bando per il finanziamento del 50% della spesa ammissibile relativa alla promozione e la riqualificazione del centro storico, riceverà dalla Regione un contributo di euro 245.000,00. L’impianto di risalita comporta una spesa complessiva di euro 516.600,00 ed è localizzato nelle immediate vicinanze della mura castellane. In particolare si prevede la realizzazione di un vano ascensore che partendo dall’ex Campo Boario uscirà nella piazzetta sita in Via Della Tranvia, struttura da collocare all’interno del paramento delle mura castellane, delle dimensioni di 2.60*2.20 che permetterà di superare agevolmente un dislivello di ml. 10.00.
Un tunnel di modeste dimensioni, che dovrà attraversare la cinta muraria, collega il parcheggio sito nell’ex Campo Boario con la cabina ascensore, progettata per una capienza massima di sedici persone e una portata di kg. 1250.00. L’intervento è stato studiato con particolare attenzione per consentire l’inserimento in un contesto di rilevanza architettonica. Il progetto definitivo è stato redatto dal V° Settore Lavori Pubblici, con il supporto tecnico dell’ing. Marco Orioli
“Il progetto – ha spiegato l’assessore ai lavori Pubblici Ermanno Carassai – è un tassello essenziale per migliorare la vivibilità, l’accesso, la riduzione della congestione, la pedonalizzazione del centro storico, l’eliminazione delle barriere architettoniche, e si prefigge un modello di mobilità alternativa mediante la creazione di un sistema infrastrutturale volto a favorire la mobilità sostenibile. Lo stesso consentirà di migliorare le condizioni di circolazione nell’ambito del centro storico, con evidenti ricadute positive anche per il sistema di sosta nel suo interno, in termini di vivibilità ambientale, con la riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico”.
L’Amministrazione Comunale nel prossimo consiglio comunale procederà alla modifica del programma delle opere pubbliche relativo all’anno 2011, e predisporrà in tempi celeri gli elaborati tecnici esecutivi, e la successiva contrazione della quota parte del finanziamento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se lo fanno veramente gli dico BRAVI. A Macerata se ne parlava da decenni,sullo stile di Perugia: è stato fatto a malapena un’ascensore, dopo un secolo, quando in centro ormai nn ci va più nessuno.
si potevano spendere meglio sti soldi eh!
@ Paolo Simo Angeletti: parla sul serio o scherza? se parla sul serio non è mai venuto a civitanova alta.