La scuola di via Panfilo è in pericolo?

MACERATA - I consiglieri comunali Ballesi, D'Alessandro e Nascimbeni chiedono spiegazioni all'Amministrazione

- caricamento letture

Dai consiglieri comunali di opposizione Francesca D’Alessandro e Fabrizio Nascimbeni (Macerata è nel Cuore) e Giorgio Ballesi (Lista Ballesi), riceviamo:

Lungi da creare allarmismi, ma le notizie relative alla scuola di via Panfilo non sono per nulla rassicuranti. La situazione di criticità della scuola, come tante altre in città, non è nuova ma si protrae senza che l’Amministrazione abbia trovato una soluzione efficace, da diversi anni. Il monitoraggio nella scuola risale addirittura ai primi del 2000, ma solo nel maggio del 2009, dopo il terremoto dell’Aquila, uno dei tre corpi facenti parte del complesso scolastico, che ospitava la scuola dell’infanzia, è stato evacuato per inagibilità strutturale. I bambini sono stati così trasferiti nei locali del”ex Mattatoio. La situazione degli altri due corpi, però, è comunque pronlematica per tutta una serie di “vulnerabilità strutturali variabili da corpo a corpo”, come cita la perizia dell’Ing. Spada che si occupa del monitoraggio. La proprietà dell’immobile è dell’Ircr e il Comune paga un affitto per ospitare i giovani studenti, ma dopo tre anni dall’evacuazione e dalla presa d’atto della gravità dei problemi che necessitano di ristrutturazione, nulla è stato ancora eseguito. L’Amministrazione non può far finta ancora di nulla, l’intervento nella scuola doveva costituire una priorità assoluta. Chiediamo al Sindaco e agli Assessori competenti spiegazioni riguardo all’intera vicenda perché degli interventi così urgenti non sono stati ancora effettuati e perché la struttura non è dotata di collaudo strutturale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X