Uno carabinieri di 55 anni è morto in un incidente stradale avvenuto oggi lungo la strada provinciale 571 Regina, nel territorio di Potenza Picena. Salvatore Quaranta, residente a Civitanova ma originario del casertano, era in sella al suo Piaggio Beverly, che è scontrato per cause ancora in corso di accertamento con una Renault Megane, condotta da un cittadino straniero, A.I. Quaranta è morto sul colpo.
Si tratta dell’ennesima tragedia in moto avvenuta in quest’ultimo periodo nella nostra provincia. Ancora una volta protagonista la tanto discussa strada Regina dove proprio ieri è morto il recanatese Silvano Stortoni (leggi l’articolo) dopo l’incidente di mercoledì scorso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa estate in moto e’ davvero una tragedia:
RAGAZZI ANDATE PIANO !!!
dopo quest’estate anche se appassionatissimo delle 2 ruote mi è passata la voglia di comprarla per lo meno x uso stradale… meglio la pista a questo punto…
Qui non ci rendiamo conto che manca completamente una cultura ed un’educazione dell’utilizzo delle strade.Faccio circa 40000 km all’anno e noto che il malcostume aumenta in estate.Perché?Perché in questa stagione si riprendono le moto,i camper…ma li si guida come si guida un’auto.Invece le moto sono molto meno visibili ed hanno prestazioni molto più elevate.Ne risulta che spesso ci si vede sfrecciare una moto in sorpasso che non ci aspetteremmo proprio.Troppi automobilisti usano gli specchietti a vanvera e troppi motociclisti esagerano.La situazione é drammatica…cerchiamo le cure per tante malattie…ma non riusciamo a diminuire i morti per strada…riflettiamo.
Sono motociclista da tanti anni e mi rendo sempre piu conto che nessuno ti vede se guidi una moto…. Tanti se ne sono andati solo perche vengono invrstiti da chi si addormenta alvolante di un autocarro o da chi ubriaco non tiene la sua corsia….
Purtroppo é vero Samuele…perché come dicevo sopra,manca l’educazione.Basta vedere come il 90% dei guidatori affronta una rotonda…pretendere che si stanchino a guardare negli specchietti sarebbe come pretendere la luna!Guidare una macchina o una moto o un camper non é solo lasciare una frizione come insegnano a scuola guida.Capita un niente e molti vanno nel panico nero…e diventano proiettili.Aggiungi che in estate ci si mette il caldo e la gente che ancora preferisce i cerchi in lega all’aria condizionata,non capendo che quest’ultima é un importante congegno di sicurezza oltre che di comfort.Eviterei di parlare dei guidatori troppo attempati anche se tutti sanno cosa vorrei dire.
Insomma signori,qui é ora di riscrivere da zero i criteri con cui ci si merita di guidare.Perché auto e moto sono strumenti di trasporto e,perché no,di divertimento,ma se la testa invece che sul collo vive tra le nuvole,possono diventare molto,troppo,pericolose.
qualcuno mi vuole spiegare sulle strade che abbiamo noi inoltre all incura a cosa serve una moto da 180 cv ?????????? chi è appassionato delle 2 ruote dovrebbe accontentarsi di uno scooter invece acquistano le moto potenti certamente per non andar piano sapendo che il bacino di affluenza stradale sta denegenerando troppi si mettono alla guida ubriachi drogati sia gli automobilisti che i motociclisti c’è gente che fuori dai centri abitati va come le lumache in moto ma come arrivano nei centri abitati specialmente davanti al bar per farsi notare fa i 200 all’ora questo è il problema il vero problema bisognerebbe avere un patentino speciale ed essere sano di mente per guidare certi automezzi cosa che oggi è molto difficile raggiungere l’idoneita alla guida qualcuno mi spieghi perche dentro ai centri abitati non appena sopraggiunge un bar affollato devono sempre accelerare ???????? e non rispettare i limiti di velocita questa è demenza