Moody’s mette sotto osservazione 16 banche
Prospettive negative per altre 13,
tra cui Banca delle Marche

- caricamento letture

Moody’s ha messo sotto osservazione per un possibile taglio il rating di 16 istituti di credito italiani. Lo comunica l’agenzia di rating in un report. Si tratta – scrive Moody’s – di una misura conseguente all’annuncio dell’analoga mossa annunciata il 17 giugno scorso per il rating assegnato all’Italia. In particolare, l’agenzia ha messo sotto osservazione il rating sul debito a lungo termine di 16 banche italiane. Moody’s ha inoltre abbassato da ‘stabile’ a ‘negativo’ l’outlook sul debito a lungo termine di altri 13 istituti. I rating dei 16 istituti messi sotto osservazione “sono sensibili anche a moderate variazioni dell’affidabilita’ creditizia del governo e della sua capacita’ di supportare le banche del Paese”, spiega Moody’s nel rapporto. Gli istituti che rischiano il taglio sono Intesa Sanpaolo, Banca Imi, Banca CR Firenze, Banca Monte dei Paschi di Siena, Mps Capital Services, la Cassa Depositi e Prestiti, Banco Popolare, Banca Nazionale del Lavoro, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Banca Popolare Friuladria, Banca Carige, Banca Sella Holding, Cassa di Risp.di Bolzano-Sudtirol, Cassa di Risparmio di Cesena, Banca Padovana Credito Cooperativo, Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen, Istituto Servizi Mercato Agroalimentare.

Le banche il cui outlook (previsioni di tendenza) diventa ‘negativo’ sono invece Ubi, Credito Emiliano, Credito Valtellinese, Bancaperta, Banca delle Marche, Banca Italease, Banca Agrileasing, Banca Popolare Alto Adige, BancApulia, Banca Popolare di Cividale, Banca Tercas, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Banca Popolare di Spoleto. Altre banche del Paese, tra cui anche Unicredit e Bpm, non sono state prese in considerazione nella nota di oggi – spiega Moody’s – perche’ hanno gia’ outlook negativo o sono gia’ state messe sotto osservazione per un possibile taglio.

(fonte: Agi)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X