di Andrea Busiello
Una Lube coriacea e pronta a soffrire nei momenti di difficoltà vince 3-0 (25-22, 25-23, 27-25) contro la Marmi Lanza Verona degli ex Meoni, Smerilli ed Herpe al termine di una sfida tirata dal primo all’ultimo pallone. Omrcen, Savani e Podrascanin i migliori marcatori della formazione biancorossa che conquista tre punti d’oro e si mantiene stretto il terzo posto in classifica, guadagnando anche un punto sulla Sisley quarta in graduatoria. Verona esce ampiamente a testa alta dal Fontescodella nonostante il netto passivo subito. Andiamo alla cronaca. Nel primo set Lube che parte subito fortissimo, 3-0 con il colpo di Conte. Si va al primo time out tecnico sull’8-7 grazie al colpo di Savani ma Verona è ampiamente in partita ed effettua il sorpasso sul 14-13 con Lasko. Si gioca punto su punto con Macerata che sbaglia un pò troppo in ricezione, Conte realizza il 20-18 e Savani mette a segno l’ace che vale il 25-22 ed il conseguente 1-0 per i biancorossi.
Secondo parziale che si gioca ancora punto su punto, Pajenk realizza il 10-8 per i suoi ma l’ace di Vermiglio ristabilisce la parità a quota 12. Altro ace, questa volta di Savani per il 15-13. Il finale di set è appassionante, punto a punto. L’ultimo pallone lo mette a segno Savani che chiude 25-23. 2-0 per la Lube. Anche il terzo set è un appassionante testa a testa dall’inizio alla fine, Podrascanin mette giù il 12-10 per i suoi ma Lasko porta Verona avanti 16-14 al secondo time out tecnico. Verona conduce anche 21-18 ma la Lube ci mette l’anima nel finale di set e realizza con Omrcen il punto del 27-25 che vale il 3-0 per i biancorossi. Match giocato su livelli decisamente buoni per la Lube sotto l’aspetto della personalità e della volontà, strade che i biancorossi devono continuare a seguire da qui a fine stagione.
Il tabellino:
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Savani 13, Paparoni (L1), Vermiglio 2, Marchiani n.e., Conte 6, Stankovic 4, Martino, Vadeleux n.e., Van Walle n.e., Cacchiarelli (L2), Omrcen 17, Podrascanin 12. All. Berruto.
MARMI LANZA VERONA: Latelli n.e., Pajenk 9, Kosmina, Brunner 2, Meoni, Lasko 22, Smerilli (L), Lotman 10, Zingel 3, Cala 8, Centomo n.e., Herpe 2. All. Bagnoli.
ARBITRI: Tanasi (SR) – Santi (PG).
PARZIALI: 25-22 (27’), 25-23 (27’), 27-25 (34’).
NOTE: spettatori 1872, incasso Euro 7984. Lube bs 11, ace 6, muri 5, errori in attacco 3, ricezione 47% (32% prf), attacco 55%. Verona bs 12, ace 5, muri 6, errori in attacco 10, ricezione 40% (11%prf), attacco 52%.
LE PAGELLE DI LUBE-VERONA:
SAVANI: 6.5 Solita prova dove va molto bene in attacco ma stenta in ricezione, fondamentale dove deve necessariamente fare meglio.
PAPARONI: 7.5 Prova esemplare. Chiude con il 70% di ricezione positiva e 55% di perfetta. Benissimo così.
VERMIGLIO: 7.5 Votato mvp del match, giostra benissimo il gioco della squadra. Alcune sue giocate sono fenomenali.
CONTE: 6 Come i punti che realizza. In attacco ha dei colpi eccezionali ma, come Savani, deve migliorare in ricezione.
STANKOVIC: 6.5 Servito poco da Vermiglio si fa trovare ugualmente pronto. Giornata di pseudo riposo per lui.
MARTINO: sv. Entra per dare una mano alla ricezione. Quando lo vedremo attaccare?
OMRCEN: 7.5 Ennesima prova da capitano. Chiude con 17 punti finali ed un discreto 53% in attacco. Tutte le palle difficili vengono date a lui e, puntualmente non perdona. Fantastico.
PODRASCANIN: 7.5 Su livelli altissimi. Tre muri, un ace e 12 punti finali. Buona l’efficienza in attacco (57%). Atleta sul quale si può sempre contare.
Foto di Guido Picchio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati