Potenza Picena, il derby è tuo
Il Trodica annienta la capolista

IL PUNTO SUL CAMPIONATO DI PROMOZIONE

- caricamento letture
Potenza-Picena

La formazione del Potenza Picena al completo

di Federico Bettucci

Di tutto e di più. Ne succedono di tutti i colori nella 5° giornata di ritorno in Promozione. Il Portorecanati che non approfitta dell’autentica impresa compiuta da un magnifico Trodica, che bastona la corazzata Arquata, perdendo contro la Torrese, ex ultima; il derby palpitante che va al Potenza Picena nell’acquitrino dello “Scarfiotti”; la Vigor Pollenza che crolla in casa ed esonera mister Micarelli dopo un inizio 2011 da incubo. La terza piazza è sempre del Portorecanati, che però inciampa malamente a Torre San Patrizio. All’andata fu una tranquilla vittoria, sabato invece già alla prima azione gli uomini di Busilacchi prendono gol e capiscono che non sarà un pomeriggio facile facile. Agguantato il pari grazie ad un’autorete avversaria, il Portorecanati torna sotto immediatamente quando Cionfrini viene superato per la seconda volta. Ci sarebbero ancora 70 minuti abbondanti per recuperare, ma il 2-1 in favore della Torrese non muta perché gli ospiti non concretizzeranno più le occasioni create: due conclusioni di Gasparini respinte, una punizione di Costanzo (subentrato nell’intervallo a Scolpati) ribattuta e mischie varie nell’area dei locali. Il Portorecanati ha due punti in meno dell’Arquata (che però ha un incontro da recuperare) e quattro in meno della nuova, provvisoria, capolista Monturanese. Ora occorre però guardarsi anche alle spalle: ad una sola lunghezza c’è il Potenza Picena, che si impone per 1-0 sui cugini del Porto Potenza affacciandosi prepotentemente nelle primissime posizioni. A decidere è Pantone agli sgoccioli della prima frazione di gioco, quando di testa mette dentro su cross di Buadu. Da segnalare come nel momento della rete, che si rivelerà determinante, il Porto Potenza era momentaneamente in 9 uomini, con Serangeli (questi colpito proprio da Pantone) e Stortini fuori per infortunio. Nel corso del primo tempo i padroni di casa avevano comunque fatto vedere qualcosa in più, su un terreno di gioco pesantissimo, con Reucci e Passarini che impegnavano un ottimo Butteri. La fortuna poi non assiste il Porto Potenza nemmeno nella ripresa, quando occorre recuperare lo svantaggio: Monteneri si infortuna, retrocede in difesa Frapiccini, si fa male anche l’altro perno della retroguardia Paolucci ed infine proprio Frapiccini si fa espellere per proteste, quando il direttore di gara punisce un fallo di Diallo su Santoni concedendo la massima punizione. Butteri si supera sul rigorista Reucci, mantenendo in bilico l’esito finale, ma resiste senza particolari affanni l’1-0. Per il prestigio e la rotondità della vittoria, la caratura dell’avversario sconfitto e l’importanza che il risultato assume in termini di classifica e di prospettive, la copertina di giornata spetta senza ombra di dubbio al Trodica. La squadra di Bugiardini schianta meritatamente 3-0 la quotatissima Arquata, centrando la quarta vittoria interna stagionale e vendicando la sconfitta di misura dell’andata. Proprio nel girone di andata, nelle prime 5 partite il Trodica raccolse 2 punti. Nelle prime 5 giornate di ritorno i punti portati a casa sono ben 9, frutto di 2 vittorie e 3 pareggi. Dopo una decina di minuti sblocca Monteverde, dopo altrettanti giri di lancette Aquino (nella ripresa sostituito da Mercuri) chiude virtualmente il match e nella ripresa Marziali fa tris. Gli ospiti chiudono in 9 uomini. Continua a marciare spedito il Chiesanuova, ora addirittura quinto in graduatoria, seppur in coabitazione con Pagliare e Porto Potenza. La spavalderia nelle gare esterne non fa più notizia: il quinto successo arriva contro la Folgore Falerone, con un 2-0 che matura nell’ultimo quarto d’ora di gioco. Le reti portano la firma di Piermattei (svelto ad insaccare con una zampata), in campo solo nei secondi 45 minuti, e di Prato (rigore concesso per fallo di mano), quando i locali erano rimasti in inferiorità numerica. Giorgio Micarelli non è più l’allenatore della Vigor Pollenza. Fatale al tecnico la sconfitta interna (1-2) contro la Vis Macerata, maturata negli ultimi istanti di partita, ed una serie nera, in quanto a risultati ottenuti, intrapresa da diverse settimane, con 2 punti in 7 gare. Nelle prossime ore sapremo chi sarà il suo sostituto sulla panchina pollentina. D’Angelo sblocca la delicata sfida intorno alla mezz’ora del primo tempo e poco dopo si vede esibire il cartellino rosso per un fallo su Mogetta. I padroni di casa pervengono al pari solo ad un quarto d’ora dalla fine con il nuovo entrato Moscatelli, poi il finale è vibrante. All’ultimo respiro il terzino Scoccia sigla il 2-1: punizione dalla trequarti di campo indirizzata verso i propri compagni che però scavalca tutti, Vita non trattiene la sfera che sbuca dinanzi a lui. La Vis esulta, la Vigor si dispera.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Luigi Bugiardini (Allenatore-giocatore Trodica). Il piccolo Trodica che le suona di santa ragione alla super attrezzata Arquata, che ha nel mirino la vittoria del campionato. Chi l’avrebbe mai detto. Il giocatore-mister dirige l’orchestra direttamente sul terreno di gioco, i suoi ragazzi lo seguono alla perfezione, basti guardare il punteggio finale. Spettacolo.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:

1 – Maccari (Chiesanuova)

2 – Scoccia (Vis Macerata)

3 – Pazzelli (Trodica)

4 – Ballini (Vis Macerata)

5 – Marziali (Trodica)

6 – Bugiardini (Trodica)

7 – Monteverde (Trodica)

8 – Buadu (Potenza Picena)

9 – Pantone (Potenza Picena)

10 – Piermattei (Chiesanuova)

11 – Aquino (Trodica)

Allenatore: Bugiardini (Trodica)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X