I Verdi Macerata: “Il no alla Giorgini
è l’inizio di una nuova storia”

Il gruppo della coalizione di centro sinistra fa il punto della situazione

- caricamento letture

Valleverde_1-300x225

Valleverde

Dai Verdi di Macerata riceviamo:

“Una delle novità dell’amministrazione Carancini è la presenza dei Verdi Macerata in coalizione. E si vede. La vicenda “Giorgini” ha mostrato con tutta chiarezza che è possibile prendere decisioni coraggiose e realmente “partecipate” dalla cittadinanza, e la proposta di modifica dello Statuto che finalmente riconosca l’acqua come bene comune inviolabile sarà il prossimo, fondamentale, obiettivo da raggiungere.

Ma sono solo alcune delle tante differenze che stanno segnando una discontinuità oggettiva con il passato. In appena 5/6 mesi la Giunta è stata in grado di dare segnali importanti.

Ci preme, ovviamente, sottolineare le tante novità già messe in campo nell’ambito delle politiche ambientali: l’avvio del nuovo metodo di raccolta differenziata a Piediripa, l’installazione dei dispenser per l’acqua nella scuola di Via Panfilo (80 bottigliette di plastica al giorno risparmiate), l’apertura del punto per l’affitto di biciclette a pedalata assistita (in collaborazione con Ciclostile), il pullman domenicale gratuito per l’Abbadia di Fiastra, le iniziative estive nei parchi di Fontescodella e Sasso d’Italia (grazie a Meridiana e Risorse), il recupero del sottopasso di Via Alfieri (in collaborazione con il csa Sisma), le iniziative “Porta la Sporta” e “Io posso entrare”, il riconoscimento delle colonie feline.

Ma anche in altri campi, la vivacità dell’amministrazione è del tutto evidente: fondo anticrisi, rotatoria di via Pancalducci (che a breve sarà allargata), l’operazione di riduzione dei dirigenti e conseguente risparmio,
la difficile manovra di assestamento di bilancio, le notti bianche in centro e la chiusura al traffico in Corso Cavour (anche per San Giuliano), le iniziative di Libriamoci presso la Biblioteca, il prossimo Trekking Urbano, la consultazione delle libere forme associative con le apposite riunioni, etc…

E ci riferiamo solo a ciò che è già stato realizzato con le poche risorse a disposizione, mentre molto è in cantiere. Anche grazie ai nuovi rapporti avviati con la Camera di

Commercio e la Fondazione Carima.

Ovviamente non mancano le difficoltà che confidiamo vengano affrontate il prima possibile:
a partire dalle continue minacce di installazione di nuove telecamere e di dispositivi securitari che non servono ad aumentare la sicurezza dei cittadini, su cui ribadiamo la ferma contrarietà dei Verdi Macerata. Vanno invece aumentate le iniziative culturali, per rendere la città viva e “sicura” anche nelle ore notturne.

Anche le politiche di integrazione possono fare un salto di qualità, garantendo maggiore assistenza ed informazione ai tanti migranti che vivono a Macerata, e che oramai sono parte attiva e fondamentale della nostra città. La valorizzazione delle iniziative delle associazioni e delle realtà cittadine deve continuare ad essere linfa vitale per le politiche del nostro territorio, dalla cultura (coinvolgendo e valorizzando le tante realtà artistiche locali), all’ambiente (con lo sviluppo di progetti importanti quali il trashware ed i programmi di educazione ambientale), alla scuola ed università (è fondamentale che il Comune di Macerata, a fianco degli studenti e dei ricercatori in lotta, prenda una posizione chiara contro il ddl Gelmini e la privatizzazione della scuola e dell’università pubblica) fino allo sport a 360 gradi (ad es. bisogna dare una risposta alle richieste degli Amatori Rugby).

Questa nuova storia merita di proseguire. Non con i muro contro muro dettati da interessi personali, nè con inutili schermaglie.

Per proseguire bisogna avere fiducia di una Giunta nuova e coraggiosa e continuare a dialogare e trovare soluzioni condivise, a partire e nel rispetto del progetto politico

sintetizzato dal programma elettorale, votato da tutta la maggioranza in sede di approvazione degli indirizzi programmatici.

Avanti tutta! Avanti tutti!

Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X