Cambiamenti in vista per il regime sanzionatorio che regola la sosta a pagamento a Macerata. Dal prossimo 18 ottobre, infatti, il periodo di tempo per regolarizzare il mancato pagamento del corrispettivo per la sosta a tariffa da parte dell’utente, passerà dagli attuali quindici a sette giorni dalla data di emissione del relativo avviso. Avviso che, come noto, scatta quando lo scontrino di sosta è scaduto, quando non viene esposto o se il tagliando risulta illeggibile.
I sette giorni di tempo utili per sanare il mancato pagamento decorreranno naturalmente dal giorno di emissione dell’avviso; il termine viene prorogato al primo giorno feriale successivo nei casi in cui la scadenza coincida con un giorno festivo.
Tale modifica è stata stabilita dalla Giunta con una delibera, adottata in conseguenza della riduzione da 150 a 90 giorni del periodo entro cui l’Amministrazione deve effettuare la notifica dell’eventuale sanzione amministrativa prevista dal Codice della strada. Contravvenzione che viene applicata quando l’utente non provvede a regolarizzare il pagamento di quanto dovuto per la sosta entro i sette giorni stabiliti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sempre ottime notizie da parte di mamma apm. come ho già detto qualche giorno fa, non mi stupirei di trovare un parchimetro nel mio garage continuando di questo passo…
in tutta italia ci sono società come apm . si arricchiscono privati con i soldi del comune. e poi ci fanno credere che hai comuni conviene dare in gestione immondizia acqua trasporti affissioni parcheggi ecc… sarà vero .se queste aziende chiudono in attivo ?
Se volete che il centro storico di Macerata si riempi per fare passeggiate o fare acquisti abbassate le tariffe del 50% !!!!!!!!!!!
Non vedo il nesso tra la diminuzioni dei tempi di notifica delle multe e la diminuzione dei tempi per sanare il mancato pagamento dei parcheggi…tanto ci sono sempre 90……A bhè dimenticavo …Comune e APM dovrebbero avere qualcosa in comune……per la cassa si fà di tutto..
sempre più vicini ai cittadini!