di Alessandra Pierini
Un maceratese doc è da qualche giorno il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Macerata. Il colonnello Paolo Papetti si è presentato questa mattina nei bellissimi locali della caserma di via Roma che dovrà in futuro essere abbandonata. La Guardia di Finanza, infatti, si trasferirà nella nuova caserma che sarà realizzata a Montalbano, in viale Indipendenza.
Il colonnello Paolo Papetti che si è insediato a Macerata lo scorso 11 settembre è infatti nato a Sarnano nel 1961, vive da 9 anni a Porto Recanati dove sta costruendo la sua nuova casa ed è intenzionato a fermarsi a lungo a Macerata. «Questo è un territorio dove si vive bene – ha dichiarato – molti colleghi hanno deciso di stabilirsi qui per l’ottima qualità della vita. La ricchezza di questa provincia è diffusa, è sana e va tutelata. Cercheremo perciò di capire bene il territorio, interverremo in caso di fatti illeciti e ci concentreremo sul controllo economico del territorio perchè questa realtà rimanga così com’è.»
Il colonnello Papetti ha parlato anche dei rischi che si corrono: «In questo momento di crisi nazionale potrebbe infiltrarsi qualche elemento che utilizzando strumenti di frode o il lavoro clandestino turberebbe il mercato. Cercheremo di evitarlo anche grazie ad un nostro rapporto diretto con i sindaci e con tutti i cittadini.» Il comandante Papetti potrà contare anche sul comandante del Nucleo di Polizia Tributaria Gianluca Ferraro, anche lui appena insediato nella Guardia di Finanza di Macerata.
***
Il colonnello Paolo Papetti ha iniziato la sua carriera nel 1988 alla scuola Allievi Finanzieri di Rovigo come istruttore. Ha operato nei Nuclei di Polizia Tributaria di Palermo, Pescara e Ancona dove ha svolto principalmente il compito di direttore della verifica in grandi complessi aziendali. Da tenente colonnello ha comandato il Gruppo Repressione Frodi del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria di Ancona e per cinque anni ha comandato il Gruppo di ancona, un reparto con 170 militari con competenze sul porto, sull’ordine pubblico, sul controllo economico del territorio e sui controlli fiscali nel capoluogo e in sei comuni limitrofi. Con la recente promozione a Colonnello è stato trasferito al Comando provinciale di Macerata. Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, è insignito della medaglia d’oro al merito di lungo comando e servizio. E’ sposato ed ha due figli.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati