di Alessandra Pierini
Una busta sospetta, recapitata questa mattina agli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Macerata, ha fatto scattare la procedura anti antrace ancora in vigore. Questa mattina, il direttore provinciale dell’Agenzia Alvaro Monsù, si è insospettito nel ricevere una busta gialla con il timbro postale non leggibile e con l’indirizzo scritto in modo molto particolare: “Il contenuto della busta – racconta – non era identificabile, la busta sembrava di quelle imbottite che si usano per spedire cd e dvd, ma era piuttosto molle perciò abbiamo preferito non correre rischi e rivolgerci ai Vigili del Fuoco di Macerata ai quali abbiamo consegnato la busta.” Come previsto dalla prassi, i Vigili del Fuoco hanno prelevato il plico, senza aprirlo: ” Ci siamo limitati a seguire le indicazioni e il fatto non ci ha preoccupato più di tanto, anche perchè finora non abbiamo avuto casi positivi. In passato ad esempio, all’epoca della fobia antrace, fu ritrovata della polvere su una tomba che creò molto scompiglio. Dalle analisi venne fuori che era del semplice detersivo perso da una signora andata a pregare al cimitero.”
Stesse indicazioni vengono dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ospedale di Macerata: “Abbiamo seguito la procedura quindi abbiamo portato la busta all’Arpam che ha provveduto alla sterilizzazione, poi l’abbiamo inviata a Foggia all’Istituto Zooprofilattico che ci darà l’esito delle analisi svolte tra 10-15 giorni.” Se la busta non desta particolari preoccupazioni, è almeno curioso che, nonostante non ci troviamo in una situazione di emergenza e finora non ci siano stati casi di antrace, si continua ad applicare la procedura che abbiamo descritto. Resta il mistero non solo sulla composizione delle sostanze contenute nella busta ma anche sulla loro forma, visto che al momento ancora nessuno ha avuto la possibilità di dare neanche una sbirciatina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Facciamo un gioco:
troviamo l’azione terroristica!
La risposta tra 15gg.
Liquido seminale animale.Una protesta degli allevatori.Produttori di latte