Civitanova, alla Caritas
i locali dell’ex Liceo

- caricamento letture

caritas090409b

La Provincia ha consegnato alla Caritas interparrocchiale di Civitanova alcuni locali  dell’ex liceo scientifico a Fontespina, da adibire al servizio di mensa.

La messa a disposizione della Caritas di una porzione dell’immobile è avvenuta simbolicamente in Provincia, con la consegna delle chiavi da parte del presidente Giulio Silenzi a don Vinicio Albanesi intervenuto, in rappresentanza della Caritas,  insieme al parroco  di Civitanvoa Alta, don Alberto Spito.

Silenzi ha ricordato che l’iniziativa della Provincia era maturata alla vigilia di Natale quando, in occasione di un incontro pubblico a Civitanova Marche, l’arcivescovo di Fermo, mons. Luigi Conti, fece presente la situazione della Caritas civitanovese che, per l’inagibilità della precedente sede ed in attesa della costruzione delle nuova, non ha locali dove poter garantire il servizio di mensa per i poveri e le persone bisognose che assiste. L’Amministrazione provinciale ha così offerto la propria disponibilità a cedere gratuitamente circa 440 metri quadrati del lato sud dell’ex liceo, dove in poco tempo, con una spesa di circa 50 mila euro a carico del bilancio provinciale, sono stati effettuati i necessari lavori di ordinaria manutenzione interna (sistemazione dei pavimenti, dei bagni, la tinteggiatura dei locali), affidati al Consorzio Top Service di Civitanova. Nell’occasione il presidente Silenzi ha annunciato che la Provincia sosterrà con un intervento di 200 mila euro la Caritas anche nella realizzazione della nuova sede, che la stessa associazione interparrocchiale ha previsto di costruire a Civitanova nella zona ex Micheletti.

Don Vinicio ha ringraziato la Provincia, anche a nome dell’arcivescovo mons. Conti, per la disponibilità e l’aiuto concreto offerti in questa occasione e per l’impegno futuro, sottolineando come la consegna dei locali sia avvenuta il Giovedì Santo che per la Chiesa cattolica  rappresenta spirito di piena condivisione e solidarietà.

La mensa inizierà a funzionare non appena la Caritas avrà completato le pratiche per le necessarie autorizzazioni amministrative e sanitarie. E’ prevista la distribuzione di diverse decine di pasti ogni giorno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X