“Protestar cantando”
fa tappa a Tolentino

- caricamento letture

foto-la-compagnia-cesanelli

Grande attesa a Tolentino  per lo spettacolo, tratto dal libro “Il Sessantotto” di Carlo Latini e Vincenzo Vita, ideato e realizzato da Piero Cesanelli, intitolato “’68 Protestar cantando canzoni e canzonette” in programma al Teatro Don Bosco, venerdì 30 gennaio, alle ore 21.15.

Piero Cesanelli, ideatore di Musicultura, presenta una forma di spettacolo in cui la parola, la musica e le immagini rendono godibile un periodo di grande vitalità. Le canzoni popolari, d’autore e politiche che hanno disegnato la colonna sonora di quella stagione vengono proposte da “La Compagnia”, un gruppo di nove musicisti e voci soliste che si alternano a frammenti del libro ed a videoclip.

In scena Adriano Taborro (chitarre, violino e mandolino) Paolo Galassi (basso, chitarre, mandolino, slide guitar) Andrea Castagnari (voce, chitarra, armonica) Riccardo Andrenacci (percussioni) Valentina Guardabassi (voce) Alessandra Rogante (voce e chitarra) Giulia Mattutini (voce) Francesco Caprari (voce) Ezio Nannipieri (voce e chitarra) Piero Cesanelli (voce, chitarra e arrangiamenti). Narratori Rosella Marinucci e Maurizio Marchegiani, montaggio audio, video, fotografico Andrea Pompei, light designer Allì Caracciolo.

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Macerata e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino.

Ingresso 10 euro, prenotazioni telefonando ai numeri 346.4736631 – 339.4947530.

L’ideatore e patron di Musicultura – ricorda l’Asessore Massimo Marco Seri – fa tappa a Tolentino con un proprio spettacolo che ripercorre gli anni del ’68 e della contestazione con brani impegnati e non. Un appuntamento da non perdere ed una occasione per tutta la città per rinsaldare vincoli di amicizia e collaborazione con un grande artista.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X