Il mondo del credito e il sistema bancario in genere sono stati sviscerati venerdì nella splendida cornice dell’agriturismo Villa Gens Camuria ad Ancona durante la giornata di studio sulle “Anomalie bancarie” accreditata dall’Ordine dei commercialisti e degli avvocati. Sono intervenuti relatori di alto livello, tra i quali in particolare il professore Antonio Tanza, vicepresidente Adusbef e Giovanni Pirovano, membro del comitato di presidenza Abi. Il convegno ha avuto come ambizioso obiettivo quello di affrontare le questioni più attuali in tema di usura, anatocismo ed anomalie bancarie, il tutto trattato da vari punti di vista. La diversa provenienza professionale dei vari relatori, infatti, è stata necessaria per coprire l’intera compagine di questo argomento: dalle associazioni a difesa dei consumatori (Adusbef ed Adiconsum), al mondo universitario, all’Abf, ai professionisti degli ordini professionali fino ad arrivare appunto alla presenza del sistema bancario, che ha accettato di partecipare dimostrando una grande apertura ed un grande senso di sinergia con gli altri ruoli. In particolare, nella mattinata la discussione, moderata dal vicepresidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ancona, Remo Fiori, si è incentrata sul tema dell’onerosità del ricorso al credito attraverso l’intervento dell’avvocato Antonio Tanza sulle anomalie del conto corrente bancario e del dottore commercialista Luca Mogarelli focalizzato sulla natura degli interessi di mora. Il contributo dell’avvocato Maria Serena Camboa (ultimo relatore della mattinata in ordine cronologico) sulla tutela degli investitori coinvolti nelle recenti crisi bancarie, ha permesso di aprire una finestra anche sul tema dei contratti finanziari. Il pomeriggio si è aperto con un dibattito sul comportamento assunto dalle banche nei confronti di privati ed imprese e sulla gestione delle sofferenze. La discussione, moderata da Achille Perego, noto giornalista caposervizio economia e finanza del Quotidiano Nazionale, ha coinvolto la dottoressa Fabiola Pietrella, il professor Mauro Marconi ed il dottor Giovanni Pirovano. A seguire hanno relazionato il dottor Danilo Donati, il professor Maurizio Sciuto, il Got di Macerata Paolo Properzi e l’avvocato Rossana Pacenti, riportando l’attenzione sul contenzioso bancario tra tassi floor, tassi di riferimento negativi, onere della prova e Taeg. All’organizzazione, oltre all’ente di formazione The Acs, hanno partecipato lo Studio di commercialisti associati Pietrella-Bruè, lo Studio legale Merlini, Filmare Group, Confindustria e Banca Mediolanum, i quali hanno contribuito alla realizzazione dell’evento ed i relatori partecipanti alla giornata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati