Da sinistra: Mauro Evangelista, Nando Ottavi e Maurizio Giuli
Nando Ottavi
di Marco Ribechi
Nuova Simonelli e Ars in Fabula unite per il progetto editoriale “Espresso Ideas”. L’eccellenza mondiale delle macchine da caffè e la scuola di illustrazione numero uno in Italia con sede a Macerata hanno iniziato la collaborazione in occasione del decimo anno del magazine di cultura del caffé, tecnologia, design e stili di vita promosso nel 2006 proprio dall’azienda di Belforte. Un’incontro che vuole valorizzare il territorio e allo stesso tempo riscoprire il legame tra il mondo dell’industria e l’illustrazione che ha dominato la scena pubblicitaria all’inizio del ‘900. «La collaborazione tra questi due mondi non è nuova – spiega Nando Ottavi, amministratore delegato Nuova Simonelli – Proprio per la macchina Victoria Arduino l’azienda negli anni ’20 commissionò un manifesto al grande Leonetto Cappiello. Per la decima edizione del nostro magazine, il cui scopo è diffondere la cultura del caffè italiano nel mondo, vogliamo riprendere questo filone. Ci siamo rivolti ad Ars in Fabula perchè la nostra azienda, che produce interamente a Belforte, da sempre vuole valorizzare le figure presenti sul territorio che si sono rivelate preziose in ogni occasione. Solo quando non troviamo gli esperti di cui abbiamo bisogno ci rivolgiamo altrove».
Tre dei cinque illustratori del volume
La Nuova Simonelli si rivolge anche agli atenei della Regione: Unicam per quanto riguarda gli aspetti scientifici e chimici, Unimc per quelli legali ed economici e Univpm per l’ingegneria, trattandosi appunto di un’industria meccanica. «Esportiamo in 122 paesi nel mondo – spiega Maurizio Giuli, il direttore editoriale – fino ad alcuni anni fa fuori dall’Italia non si sapeva cosa fosse un espresso. All’estero il caffè era un’altra cosa. Così abbiamo intrapreso l’avventura di pubblicare una rivista che spingesse il settore senza essere autoreferenziale. Oggi, dopo 10 anni di Espresso Ideas ci rivolgiamo agli illustratori che con creatività riescono a condensare in una pagina messaggi ed emozioni». Gli illustratori scelti dalla scuola sono cinque: Claudia Palmarucci di di Tolentino, Francesco Giustozzi di Macerata, Francesca Coen di Milano e lo spagnolo Juan Bernabeu. «L’azienda dimostra una notevole sensibilità a voler utilizzare il linguaggio dell’illustrazione nel suo magazine – spiega Mauro Evangelista direttore di Ars in Fabula – un linguaggio capace di dare risposte comunicative e pubblicitarie perchè popolare e immediato, senza la necessità di commenti e critiche. I giovani artisti selezionati nascono in Ars in Fabula ma sono già avviati verso una brillante carriera. Alcuni sono locali, non per campanilismi ma perchè veramente dotati e competenti».
Illustratori, Ars in Fabula e Nuova Simonelli uniti per Espresso Ideas
Mauro Evangelista
Maurizio Giuli
Giulia Rossi ha realizzato anche la copertina di Espresso Ideas
Claudia Palmarucci
Francesco Giustozzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati