L’ex tipografia torna alla luce
“Recuperato un angolo del centro”

MACERATA - Domani (13 settembre), alle 21,15, l'evento di riapertura in vicolo Consalvi. L'assessore alla Cultura Stefania Monteverde: "Qui nuove forme d'arte in collaborazione con le realtà associative del territorio"

- caricamento letture
via-consalvi-5

L’ex unione tipografica dopo il restauro effettuato dal Comune

 

ex-tipografia-via-consalvi

 

Si riapre la ex tipografia operaia in via Consalvi, a Macerata, un pezzo di storia della città. L’evento di apertura è domani (martedì 13 settembre), alle 21.15 con il racconto del recupero e la lezione di Angela Montironi dell’univeristà di Macerata. L’anno scorso il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde ne avevano annunciato l’imminente restauro e la destinazione a spazio culturale per il centro (leggi l’articolo).
«Abbiamo recuperato un altro suggestivo angolo del centro storico, ricco di storia – afferma l’assessore alla cultura Stefania Monteverde. – L’obiettivo è farne uno spazio creativo dove sperimentare le nuove forme d’arte in collaborazione con le realtà associative del territorio. Oggi lo apriamo in anteprima per ritrovare insieme i tanti ricordi che legano i maceratesi a questo pezzo di città. Per generazioni le tesi di laurea sono state stampate proprio qui dentro. Il Comune ha risistemato parzialmente i locali di vicolo Consalvi, occupati fino al 2012 dalla Unione Tipografica Operaia, messi a disposizione dai proprietari in comodato d’uso gratuito». 

«L’obiettivo è partire da questo recupero (proprietari la famiglia Costa, ndr) per riqualificare la zona, in pieno centro storico», aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta. Per la serata di apertura, dopo i saluti istituzionali, Angela Montironi, terrà una lectio dal titolo “Il vicolo Consalvi e i Costa” , una ricerca su come i locali un tempo venivano utilizzati dai Costa come stalle per il ricovero di carrozze e cavalli e  magazzini per conservare i prodotti della terra coltivati dai contadini. La restituzione di questi ambienti si inserisce in un più ampio progetto di utilizzo di un’area del centro storico poco frequentata consentendone la riscoperta da parte della cittadinanza attraverso iniziative culturali.

 

via-consalvi-4

via-consalvi-6

via-consalvi-3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X