Bilocali in affitto a squillo e trans,
scatta il sequestro

CIVITANOVA - Sigilli in via Molise. I carabinieri sono intervenuti su richiesta della procura dopo una indagine che ha visto un 55enne, proprietario degli immobili, dare in locazione le case dove veniva esercitata la prostituzione. Chiesti fino a 1.500 euro al mese. L'uomo è stato denunciato ed è indagato per estorsione. Avrebbe minacciato una prostituta, che era indietro con i pagamenti, di darle fuoco se non lasciava l'abitazione

- caricamento letture
I sigilli ad uno dei bilocali dove veniva esercitata l'attività di prostituzione

I sigilli ad uno dei bilocali dove veniva esercitata l’attività di prostituzione

sequestro civitanova 4

 

Affittava bilocali a squillo e trans, consapevole dell’attività che veniva consumata all’interno. Un’attività che andava avanti da quasi un anno. Sequestrati due appartamenti a Civitanova per agevolazione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Nei guai un 55enne del posto che era arrivato a chiedere fino a 1.500 euro di affitto per due bilocali. I sigilli sono stati messi questa mattina dai carabinieri, in via Molise, in esecuzione del provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Macerata, su richiesta della procura. I militari avevano avviato una attenta indagine evidenziando che i due appartamentini erano stati dati in affitto, talvolta con contratti di natura transitoria e talvolta in nero, a delle donne, in una occasione ad un transessuale, che vi esercitavano la prostituzione nella piena consapevolezza del proprietario e che pagavano dai mille ai 1.500 euro al mese. Una delle due, in difficoltà nel pagare i 50 euro al giorno per l’affitto dell’abitazione, era stata anche minacciata dall’uomo che le aveva intimato di lasciarlo al più presto altrimenti «le avrebbe dato fuoco», avendo già altre donne da mettere al suo posto. Il proprietario degli appartamenti è sttao denunciato ed è indagato per estorsione. Dalle indagini è emerso come appunto il prezzo dell’affitto degli appartamenti non erano giustificati rispetto ad un ordinario rapporto di affitto. Il gip ne ha disposto il sequestro preventivo al fine d’interrompere l’attività criminosa che andava avanti almeno dal settembre del 2015.

(Servizio aggiornato alle 14,40)

 

sequestro civitanova 2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X