Italiani vittime del razzismo
negli esodi dimenticati di “Itaca”

SAN GINESIO - Le migrazioni dello scorso secolo attraverso testimonianze e articoli di giornale dell'epoca. Le letture di Piergiorgio Pietroni, Valeria Pasqualini e Chiara Pietroni nello spettacolo curato dal regista Marco Bragaglia

- caricamento letture
I lettori Chiara Pietroni, Piergiorgio Pietroni e Valeria Pasqualini

I lettori Chiara Pietroni, Piergiorgio Pietroni e Valeria Pasqualini

Itaca come sinonimo di migrazione, Ita-ca come la partenza dall’Italia e l’arrivo in America. Sono questi i temi dello spettacolo “Itaca – Racconti di esodi dimenticati” andato in scena ieri sera nel teatro comunale di San Ginesio. La serata, a cura di Marco Bragaglia, regista di Montefano e art director per diversi brand della moda, si è sviluppata attraverso i racconti dell’esodo degli italiani in America (dal 1876 al 1976). Un percorso storico-culturale per indicare, non esplicitamente, il parallelo tra le migrazioni del passato e quelle del presente.

I lettori Piergiorgio Pietroni (attore maceratese), Valeria Pasqualini e Chiara Pietroni si sono immersi nel collage di lettere, testimonianze e articoli di quotidiani americani che hanno composto lo spettacolo. Attraverso le parole dei protagonisti delle migrazioni dello scorso secolo e i filmati dell’epoca, è stato possibile notare la battaglia giornaliera contro il pregiudizio, il razzismo e le difficoltà economiche che gli italiani in America hanno dovuto affrontare. Ricordi commoventi, accompagnati dalle atmosfere malinconiche della fisarmonica di Francesco Melchiorri, dalla grafica del progetto curata da Fabrizio Redaelli e dai contenuti multimediali curati dallo stesso regista Bragaglia. Lo spettacolo “Itaca” è stato sostenuto dal Comune di San Ginesio, dall’associazione culturale Sciarada di Corridonia, dalla Lotus comunicazione di Ancona e dall’associazione Gruppo umana solidarietà (Gus) attraverso il Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) Mosaico di San Ginesio.

(Leo. Gi.)

itaca

Francesco Melchiorri alla fisarmonica

itaca
itaca
itaca


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X