di Michele Carbonari
La penultima giornata pronuncia la seconda sentenza stagionale nel girone F: il San Ginesio retrocede matematicamente in terza categoria. Gli uomini di Cervelli non riescono a centrare la salvezza e salutano la seconda categoria dopo due stagioni di permanenza. Fatale lo scivolone interno contro il Rione Pace, che ritrova i tre punti dopo cinque partite e conferma il secondo posto in classifica. A condannare i biancorossi è la rete di Salvucci alla mezz’ora della ripresa. Vince di misura anche il Sarnano sull’Elfa Tolentino grazie al gol di Girolami nei minuti finali. Gli uomini di Eleuteri tornano al successo e per l’ottava partita interna consecutiva non subiscono reti. Roboante successo, in rimonta, per il Camerino che a Sefro supera i locali per 4-1. Stabile in posizione playoff c’è anche la Folgore Castelraimondo forte del tris rifilato all’Aries Trodica, da sottolineare i due gol di Bonifazi. Il Caldarola non si accontenta di aver stravinto il campionato e si impone nettamente anche sul campo della Robur Macerata, trascinato dalla doppietta di Barucca (1-5 il finale). Vincono dunque tutte le prime cinque della classe.
L’altro, importantissimo, successo di giornata è firmato dal Serralta che supera di misura l’Esanatoglia, decisivo il gol di Broglia (i gialloblu tornano alla vittoria dopo ben 17 gare). Delicata la situazione nei bassifondi della graduatoria. Grazie a questo successo gli uomini di Ruggeri (28 punti) scavalcano la Treiese (a quota 26), bloccata in casa sul 2-2 dall’Urbis Salvia (31 punti, come l’Elfa). A questo punto il team di mister Micucci, per mantenere la categoria, dovrà passare per forza attraverso i playout. L’unica consolazione per i rossoblu è il ventesimo gol stagionale del capocannoniere Francucci. Identico risultato nella sfida tra Montecassiano (29 punti) e Fabiani Matelica. Gli ospiti si portano avanti con la doppietta di Girolamini ma vengono ripresi da Pigliacampo e Ciccone. Decisiva ai fini della classifica finale sarà la sfida dell’ultimo turno fra Urbis Salvia e Serralta. Nel girone E la Vigor Montecosaro, con il pareggio interno nel big match di giornata contro la Pinturetta, dice quasi addio alla promozione diretta (1-1 il finale). Infatti diventano tre i punti di svantaggio dalla capolista Montegranaro ad una partita dal termine. Ora i giallorossi dovranno cercare di difendere la seconda piazza per poter disputare i playoff tra le mura amiche. Proprio il Montegranaro batte in trasferta il Santa Maria Apparente, ai civitanovesi non basta il gol di Pistelli (2-1 il finale). Cade in casa anche lo United Civitanova, alla quinta sconfitta consecutiva, per mano del Rapagnano (0-2). Muovono la classifica Pennese e San Claudio nell’unico derby maceratese di giornata. Gli uomini di Tassetti si confermano a metà classifica mentre la formazione di Bottoni sarà costretta a disputare i playout per mantenere la categoria. Di sicuro c’è che lo farà in casa, ancora incerto è l’avversario. In questo momento affronterebbe il Cska Corridonia che è stato battuto 3-1 dalla Vis Faleria. Nonostante la sconfitta gli uomini di Storani restano comunque penultimi ma vedono avvicinarsi il Recreativo, ora due punti dietro. Per non retrocedere direttamente dovranno fare risultato nell’ultimo turno contro la Vigor Sant’Elpidio o sperare nei risultati provenienti dagli altri campi.
Nel gruppo D l’Apiro viene sconfitto dalla capolista Staffolo nel big match di giornata e vede allontanarsi quasi definitivamente il sogno playoff. Agli uomini di Mercarelli, che non perdevano da nove partite, non basta il gol di Rossini che accorcia le distanze (2-1 il finale). Il Victoria Strada pareggia contro l’Union Morro d’Alba recuperando la gara in pieno recupero grazie al rigore di Latini. Per salvarsi, gli uomini di Cuicchi dovranno disputare i playout in casa della Falconarese. Nel raggruppamento C torna al successo lo Skorpion Potentia dopo tre sconfitte consecutive e lo fa battendo all’inglese il Corinaldo tra le mura amiche. In trasferta, invece, cade di misura il Real Porto contro il Victoria Brughetto, ma i rossoazzurri di Porto Recanati festeggiano comunque: hanno vinto la Coppa Marche di Seconda Categoria battendo ai rigori in finale la Leonessa Montoro.
La top 11 (3-4-3): Pierini (Skorpion Potentia); Innamorati (Caldarola), Gheroni (Serralta), Scaramucci (San Claudio); Couzi (Pennese), Girolami (Sarnano), Moriconi (Camerino), Miglietta (Rione Pace); Panti (Vigor Montecosaro), Latini (Victoria Strada), Bonifazi (Folgore Castelraimondo). All.: Ruggeri (Serralta).
Il personaggio della settimana: Innamorati (Caldarola). Il jolly difensivo realizza il suo settimo gol in campionato, merce rara per uno che non deve farli fare agli altri. L’ennesimo centro è il coronamento di una grande stagione personale e di squadra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati