Dieci anni per I.Mode Visions, Festival delle Arti Multimediali, secondo appuntamento giovedì 13 giugno a Macerata. Promosso dall’Accademia di Belle Arti (Corso di Comunicazione Visiva Multimediale), il festival diretto dal prof. Massimo Puliani, in collaborazione con la rivista Rrose Sélavy e l’Erasmus che proporrà un I.P. Intensive Programmes dal titolo ACTION CALLING ha in programma alle ore 10 all’Auditorium Svoboda il concorso di “corti”, docu-film, cinema d’animazione, video art ecc. realizzate da giovani video makers che saranno selezionate da una qualificata giuria presieduta da Loretta Fabrizi (storica dell’arte) e composta da Massimo Angelucci Cominazzini, Matteo Antonini, Fabrizio Bartolucci, Antonio Benemia, Matteo Catani, Alessandro Forlani, Pierfrancesco Giannangeli, Carlo Gioventù, Paolo Gobbi, Pierpaolo Loffreda, Stefano Lucinato, Mario Savini, Stefano Sasso e Marica Violini
Il programma:
– ore 12.30 – Auditorium Svoboda
Produzioni multimediali/1
#Intervalli# il vuoto tra una meta e l’altra incontrando il caso
Istallazione video realizzata dagli studenti del corso di
Processi e tecniche dello spettacolo multimediale
Coordinamento :prof. Fabrizio Bartolucci
– ore 15.30 – Auditorium Svoboda
#Postinterface
L’evoluzione connettiva e la diffusione del pensiero plurale.
(con immagini di opere di Beatrice Valentine Amrhein e Golan Levin)
a cura :prof. Mario Savini (docente Net Art – Culture digitali)
Per la rassegna START COMINCIA L’ARTE alle 17.30, alla galleria Mirionima di Macerata è previsto un incontro con video proiezioni di opere con Simone Massi (Premio David di Donatello 2012).
e.mail: comunicazione.eventi@virgilio.it, www.i-modevisions.blogspot.com www.abamc.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati