
L’assessore Marco Caldarelli con i volontari
Si è conclusa l’esperienza del Servizio civile digitale per i sei volontari che hanno partecipato al progetto. La mattinata è stata dedicata al monitoraggio dei risultati e alla presentazione delle esperienze degli operatori coinvolti nell’iniziativa. Successivamente, l’assessore alle Politiche giovanili Marco Caldarelli ha consegnato gli attestati di partecipazione ai volontari, portando anche i saluti dell’amministrazione comunale.
«Un ringraziamento a tutti i volontari per la loro preziosa partecipazione e per l’impegno costante che hanno dimostrato – ha detto Caldarelli – il loro contributo ha messo in evidenza come la partecipazione al Servizio civile rappresenti un vero e proprio valore aggiunto per il nostro ente, non solo in termini di supporto concreto, ma anche per la qualità delle competenze e della professionalità che ogni singolo volontario ha portato nel proprio lavoro. Il loro operato ha avuto un impatto positivo e significativo sulla struttura comunale e ha contribuito a rafforzare la nostra missione e a migliorare i servizi offerti alla comunità».
I volontari del Servizio civile digitale hanno prestato servizio dal 4 dicembre 2024 al 3 dicembre 2025, nell’ambito del progetto Civic Digit.All 4. Le sedi coinvolte sono state quelle del Comune di Macerata e degli enti di accoglienza del Servizio civile, tra cui l’Urp di Macerata, il Social point dell’Ircr di Macerata e i Comuni di Mogliano, Pollenza, Treia e Appignano. Il progetto Civic Digit.All 4 ha avuto l’obiettivo di avvicinare i cittadini all’utilizzo dei servizi online pubblici e privati disponibili sul territorio, garantendo l’accesso universale ai servizi pubblici digitali. Attraverso attività di supporto, formazione e accompagnamento, i volontari hanno contribuito a favorire l’educazione digitale, sviluppando sinergie tra il personale degli enti coinvolti e facilitando lo scambio di buone pratiche. Nel loro ruolo di facilitatori digitali, i volontari hanno assistito i cittadini nelle pratiche online relative ai servizi comunali e nell’utilizzo di strumenti come Spid, la carta di identità elettronica, la posta elettronica certificata e altre modalità di comunicazione con la pubblica amministrazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati