Paga il parcheggio e lo multano:
«Sull’app ho sbagliato gestore,
come si fa a sapere qual è ?»

MACERATA - L'automobilista sanzionato in via Trento: «Pioveva e ho usato l'app che utilizzo di solito in corso Cavour. Com'è possibile complicare così la vita a chi viene in città?»

- caricamento letture
Via_Trento-3

Via Trento

di Monia Orazi

Parcheggia in via Trento, paga la sosta con l’app e si ritrova comunque una sanzione sul parabrezza. È quanto accaduto a un automobilista maceratese che ha deciso di pagare l’avviso di accertamento, ma segnala l’incongruenza di un sistema che prevede gestori diversi per le aree di sosta cittadine.
«Ieri mattina pioveva a dirotto, dovevo andare in corso Cavour. Non ho trovato posto e sono andato nella vicina via Trento – racconta l’automobilista che preferisce rimanese anonimo – ho parcheggiato e poi ho aperto l’app con cui pago sempre il parcheggio, convinto di essere nel giusto. Ho versato 1,20 euro per un’ora di sosta».
Al ritorno l’amara sorpresa: sull’auto c’era l’avviso di accertamento da 10,80 euro. «Mi sono recato al silos di via Armaroli e ho scoperto che in via Trento i parcheggi sono gestiti da Impresa Servizi Generali, mentre in corso Cavour sono della Apm Mobilità – dice l’automobilista -. Com’è possibile complicare così la vita a chi viene a Macerata o anche a chi ci vive? Come fa un cittadino a sapere cosa pagare e dove? Non sempre c’è il tempo di andare a cercare i cartelli, e poi stamattina pioveva».
L’uomo aveva pagato con l’app di Apm Mobilità inserendo la targa dell’auto. Per evitare ulteriori problemi si è recato al silos di via Armaroli e ha pagato. «Non ho tempo ed ho voluto evitare ulteriori maggiorazioni – continua l’automobilista -. Come può essere che in una città così piccola ci siano concessionari di parcheggio diversi su due vie adiacenti? Pensavo ci fosse un’unica realtà per i parcheggi a Macerata».
Attualmente nel capoluogo operano tre diversi gestori. Impresa Servizi Generali ha in concessione il parcheggio di via Armaroli, quello direzionale e alcuni stalli tra cui quelli di via Trento. La Cooperativa Ricina gestisce il parcheggio dell’ospedale. Apm Mobilità ha in concessione i parcheggi coperti dei giardini Diaz e la maggior parte degli stalli su strada del centro, inclusi quelli di corso Cavour. Un assetto che complica non poco la vita ai cittadini.
La questione era stata sollevata nel programma elettorale di Macerata Insieme, la lista del consigliere di opposizione David Miliozzi, che proponeva l’«integrazione del pagamento dei parcheggi Armaroli (viale Giacomo Leopardi, via Trento, Silos, Rampa Zara) con il sistema di pagamento elettronico attuale dell’Apm. È impensabile, in una città delle dimensioni di Macerata, non offrire un sistema di pagamento omogeneo. Pur mantenendo l’attuale gestione dei diversi segmenti delle aree di stazionamento, accordare una soluzione unica e a portata di mano del cittadino rappresenta sicuramente un passo avanti nel nome della semplificazione». Una proposta che non si è mai concretizzata.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X