
L’evento
Nel mese dedicato al contrasto della violenza di genere, tra gli eventi più significativi, grande partecipazione ha riscosso la serata “La cura, La voce, La difesa”, organizzato dall’associazione Adesso Yoga insieme al Comune, che ha unito diversi momenti dalla condivisione, alla difesa personale.

I partecipanti sono stati coinvolti in una serie di attività pensate per esplorare diverse dimensioni del benessere e della prevenzione: la cura del corpo, attraverso esercizi di respirazione e consapevolezza fisica; la voce, intesa come strumento di espressione e autodeterminazione; la difesa, con dimostrazioni e tecniche di base per riconoscere e gestire situazioni potenzialmente pericolose. Un percorso pensato per rafforzare la fiducia in sé, ma anche a riconoscere e prevenire situazioni di rischio. «La serata – ha detto l’assessore ai servizi sociali Camilla Palmieri – ha rappresentato un’occasione preziosa per lavorare su consapevolezza, ascolto e prevenzione. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, non può limitarsi a un solo giorno, per questo abbiamo voluto costruire un percorso articolato che coinvolga la comunità attraverso iniziative diverse e complementari. A partire dall’incontro dell’8 novembre con Vera Gheno che ha offerto importanti spunti sul linguaggio e sulla comunicazione rispetto ai temi di genere. Si tratta di un impegno quotidiano di responsabilità e attenzione verso chi ci sta accanto. Un percorso costante, fatto di gesti concreti, formazione e coinvolgimento, affinché la cultura del rispetto e della parità possa radicarsi sempre più nella comunità».
Nel calendario delle iniziative era prevista anche l’inaugurazione della panchina rossa a Passo Treia (leggi l’articolo), simbolo di memoria e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ma l’appuntamento è stato rimandato a causa del maltempo e sarà recuperato nelle prossime settimane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati