Ematologia, convegno nazionale
del primario Francesco Alesiani

CIVITANOVA - Si terrà domani e sabato al Cosmopolitan

- caricamento letture
conferenza-biobanca-ospedale-civitanova-alesiani-FDM-7-650x488

Francesco Alesiani

Si svolgerà domani e sabato al Cosmopolitan di Civitanova un convegno a valenza nazionale sul mieloma multiplo, organizzato dai medici Francesco Alesiani, primario dell’Ematologia dell’Ast di Macerata e Massimo Offidani dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche in qualità di responsabili scientifici, dal titolo “La sinfonia delle gammapatie monoclonali”.

Le gammapatie monoclonali costituiscono un vasto spettro di patologie neoplastiche che vanno dalle forme indolenti a quelle maligne che necessitano di trattamento come il mieloma multiplo. La caratterizzazione biologico/prognostica di queste malattie è tuttora molto dibattuta con continue riclassificazioni che cercano di definire i parametri predittivi di evoluzione nelle forme indolenti e quelli prognostici nelle forme maligne.

La terapia del mieloma multiplo conclamato e delle altre forme maligne ha subito una rivoluzione negli ultimi dieci anni con l’avvento delle immunoterapie anticorpali e cellulari combinate con vecchi e nuovi farmaci. Al momento i pazienti affetti da mieloma multiplo ricadono più volte e diventano refrattari a uno o più farmaci anche in linee precoci di terapia, creando notevoli difficoltà nella scelta dei trattamenti nonostante la disponibilità di farmaci sia in continuo aumento.

Il convegno si propone di offrire un aggiornamento a 360 gradi sulle gammapatie monoclonali che colpiscono una proporzione molto rilevante della popolazione e che possono essere intercettate non solo dagli ematologi, ma in ogni altro ambito medico ospedaliero-territoriale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X