«Sui rifiuti il Comune è silente
e la Tari è ancora in aumento»

POTENZA PICENA - Il consigliere Richard Dernowski: «è il risultato di un problema che la politica provinciale e regionale conosce da anni, ma che nessuno ha avuto il coraggio o la capacità di risolvere: la mancanza di un nuovo sito di discarica. L'amministrazione cittadina non propone nè investe»

- caricamento letture
elezioni-potenza-picena-lista-comunita-energia-progresso-richard-dernowski-e1763910344778

Richard Dernowski

«Tari ancora in aumento a Potenza Picena: colpa di anni di rinvii e dell’incapacità di decidere. Ancora più preoccupante: sono già previsti altri aumenti anche per il 2026», così Richard Dernowski, consigliere comunale di Idea Futura. Secondo il consigliere l’aumento della tassa comunale «è il risultato di un problema che la politica provinciale e regionale conosce da anni, ma che nessuno ha avuto il coraggio o la capacità di risolvere: la mancanza di un nuovo sito di discarica.

Otto anni di rinvii: il nodo che nessuno scioglie. Dal 2017 la Provincia di Macerata — governata sempre dal centrodestra, così come Regione, Ato3 e Cosmari — avrebbe dovuto individuare un nuovo sito per la discarica provinciale. In 8 anni non è stato costruito nulla, non è stato trovato un luogo definitivo, sono state cambiate più volte le regole e ogni decisione è stata rimandata». Questo, continua Dernowski, ha comportato che «i rifiuti devono essere conferiti fuori provincia, con costi molto più elevati. Costi che oggi ricadono inevitabilmente sulle famiglie. E anche questa settimana, durante la riunione dell’Assemblea dei sindaci, è arrivato l’ennesimo rinvio. L’ennesimo rinvio che si tradurrà, ancora una volta, in bollette più care.

Il nostro Comune è uno dei soci del Cosmari. Potrebbe avere un ruolo centrale nelle decisioni, potrebbe proporre soluzioni, potrebbe guidare un cambiamento. Invece, negli ultimi anni, Potenza Picena è rimasta completamente silente: nessuna proposta su impiantistica o nuovi siti, nessun investimento in educazione ambientale, nessuna sperimentazione di tariffazione puntuale, nessuna iniziativa per migliorare la qualità della raccolta differenziata, nessun intervento per contenere i costi. E il prezzo di questa inattività lo pagano oggi i cittadini».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X