In dono mille libri
per la primaria Fratelli Cervi

MACERATA - L'azienda Edif di Corridonia ha aderito al progetto delle librerie Giunti al Punto arricchendo significativamente la biblioteca del plesso

- caricamento letture
donazione-libri

La donazione dei libri alla scuola Fratelli Cervi

Nell’ambito del progetto nazionale “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”, promosso ogni anno dalle librerie Giunti al Punto, Edif ha scelto di sostenere la diffusione della lettura tra i più piccoli con una donazione di circa mille volumi destinati alla scuola primaria Fratelli Cervi di Macerata, appartenente all’Istituto comprensivo Dante Alighieri.

donazione-libri-edif-2-1-650x545

La consegna dei libri è avvenuta alla presenza di una rappresentanza degli alunni, delle insegnanti del plesso e della fiduciaria, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa. Durante l’incontro è stata evidenziata l’importanza di collaborazioni capaci di arricchire l’offerta educativa delle scuole e di coinvolgere attivamente realtà del territorio come Edif e la libreria Giunti al Punto di Macerata, coordinatrice locale del progetto. Le insegnanti hanno espresso i ringraziamenti di tutto il plesso e del dirigente scolastico Milco Calzetti, sottolineando come iniziative come questa rappresentino un’occasione preziosa per promuovere la lettura e stimolare nei bambini curiosità, immaginazione e interesse verso percorsi didattici innovativi.

donazione-libri-edif-1-650x545

Il progetto “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!” coinvolge ogni anno migliaia di famiglie, scuole e aziende in tutta Italia, con l’obiettivo di sostenere le biblioteche scolastiche e favorire l’accesso dei bambini a nuovi strumenti culturali. Grazie alla sensibilità di Edif, la biblioteca della scuola potrà ampliarsi e offrire agli alunni nuovi spunti di crescita personale e culturale. «Siamo felici di contribuire alla formazione delle nuove generazioni e di sostenere iniziative che avvicinano i bambini al mondo dei libri. Crediamo profondamente nel valore della cultura e nel legame con il nostro territorio» hanno affermato i rappresentanti dell’aziende corridoniana.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X